Religione Leggi anche Storica Samotracia, il santuario della vittoria La Nike di Samotracia nacque come offerta votiva: si trovava in un santuario del mar Egeo dove si praticavano culti misterici in onore dei Grandi Dèi, enigmatiche divinità dai nomi incerti Storica Notre Dame: la rinascita di un simbolo Nel XIX secolo l’architetto Viollet-le-Duc restaurò la più emblematica cattedrale medievale d'Europa. Il suo lavoro rappresentò un modello per futuri interventi, ma fu al centro di numerose critiche Storica La paura di Satana, il terrificante nemico di Dio Nel Medioevo il mondo era visto come un campo di battaglia tra Dio e il diavolo, che si alleava con streghe e negromanti per minacciare la vita dei buoni cristiani 5 FOTOGRAFIE Storica Augusto, l'imperatore che divenne dio Mentre era ancora in vita, Augusto fu venerato in tutto l’impero. Alla sua morte fu divinizzato, inaugurando una consuetudine che proseguì coi suoi successori Storica Il traffico delle reliquie nel Medioevo Nell’Europa medievale si credeva che il contatto con i resti dei santi avesse proprietà curative e spirituali. Questo generò un intenso traffico di reliquie, nel quale non mancarono i casi di truffa 5 FOTOGRAFIE Storica La storia della basilica di San Pietro Alla fine del XV secolo i papi decisero di ricostruire l’antica basilica di Roma in stile rinascimentale. I lavori si protrassero per secoli e coinvolsero i principali architetti dell'epoca 6 FOTOGRAFIE Storica Massoneria: l'impostura di Léo Taxil Per oltre un decennio la Chiesa cattolica diede credito alle false storie di un ex massone che accusava la massoneria di essere un culto segreto del diavolo 12 Temi simili Cristianesimo Età moderna Medioevo Roma Architettura Personaggi Ebrei Templi Foto Foto: Chiesa di san Giorgio Maggiore, Venezia Foto: Palazzo Ducale, Venezia Foto: Gallerie dell'Accademia, Venezia Foto: Gallerie dell'Accademia, Venezia Foto: Chiesa di san Giorgio Maggiore, Venezia Foto: Palazzo Ducale, Venezia Foto: Gallerie dell'Accademia, Venezia Foto: Gallerie dell'Accademia, Venezia Vedi foto simili
Storica Samotracia, il santuario della vittoria La Nike di Samotracia nacque come offerta votiva: si trovava in un santuario del mar Egeo dove si praticavano culti misterici in onore dei Grandi Dèi, enigmatiche divinità dai nomi incerti
Storica Notre Dame: la rinascita di un simbolo Nel XIX secolo l’architetto Viollet-le-Duc restaurò la più emblematica cattedrale medievale d'Europa. Il suo lavoro rappresentò un modello per futuri interventi, ma fu al centro di numerose critiche
Storica La paura di Satana, il terrificante nemico di Dio Nel Medioevo il mondo era visto come un campo di battaglia tra Dio e il diavolo, che si alleava con streghe e negromanti per minacciare la vita dei buoni cristiani 5 FOTOGRAFIE
Storica Augusto, l'imperatore che divenne dio Mentre era ancora in vita, Augusto fu venerato in tutto l’impero. Alla sua morte fu divinizzato, inaugurando una consuetudine che proseguì coi suoi successori
Storica Il traffico delle reliquie nel Medioevo Nell’Europa medievale si credeva che il contatto con i resti dei santi avesse proprietà curative e spirituali. Questo generò un intenso traffico di reliquie, nel quale non mancarono i casi di truffa 5 FOTOGRAFIE
Storica La storia della basilica di San Pietro Alla fine del XV secolo i papi decisero di ricostruire l’antica basilica di Roma in stile rinascimentale. I lavori si protrassero per secoli e coinvolsero i principali architetti dell'epoca 6 FOTOGRAFIE
Storica Massoneria: l'impostura di Léo Taxil Per oltre un decennio la Chiesa cattolica diede credito alle false storie di un ex massone che accusava la massoneria di essere un culto segreto del diavolo