Personaggi Leggi anche Storica Nightingale, l'infermiera rivoluzionaria Una delle più grandi donne della storia britannica, l’anticonformista Florence Nightingale non si piegò alle regole dell’epoca vittoriana e rivoluzionò il ruolo dell’assistenza infermieristica Storica Grazia Deledda: scrittrice (quasi) per istinto Autrice dal carattere indipendente e fedele alla sua terra, la Sardegna, è stata l’unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la Letteratura. Lo fece nel 1927 Storica L'incredibile storia di Catalina, la suora alfiere Nel XVII secolo divenne famosa Catalina de Erauso, una giovane basca che decise di vestirsi da uomo e andarsene in America, dove visse peripezie degne di un romanzo Storica Mata Hari, la ballerina dai mille volti Nota per la sua bellezza oscura e per le sue performance sensuali, Mata Hari infranse le norme del ventesimo secolo. Ballava nuda, aveva diversi amanti e ostentava la sua ricchezza Storica I fratelli Lumière, dal movimento al colore Louis e Auguste Lumière rivoluzionarono l’industria e l’arte dell’immagine con le invenzioni della foto istantanea, della pellicola cinematografica e dell’autocromia Storica Il mirabolante viaggio di Charles Darwin Nel 1831, a soli 22 anni, Charles Darwin prese parte a una spedizione scientifica che lo portò in America e in Oceania. Cinque anni dopo tornò a casa con il primo abbozzo della teoria dell’evoluzione Storica Earhart, l'aviatrice scomparsa nell'oceano L’aviatrice stava completando il giro del mondo quando il 2 luglio 1937 scomparve nel Pacifico senza lasciare traccia Storica Sissi, l'imperatrice anticonformista Trasformata dal cinema nel simbolo della Vienna imperiale, in realtà Sissi non si adattò mai alla vita di corte. Fu una lucida osservatrice della sua epoca e andò incontro a una tragica fine ...23456 Temi simili Grandi donne Età contemporanea Età moderna Italia Letteratura Arte Scienza Donne Foto Foto: Scala, Firenze Foto: Scala, Firenze Foto 1: Album / Foto 2 e 3: Scala, Firenze Foto: Eric Vandeville / EFE Foto: Scala, Firenze Foto: Scala, Firenze Foto 1: Album / Foto 2 e 3: Scala, Firenze Foto: Eric Vandeville / EFE Vedi foto simili
Storica Nightingale, l'infermiera rivoluzionaria Una delle più grandi donne della storia britannica, l’anticonformista Florence Nightingale non si piegò alle regole dell’epoca vittoriana e rivoluzionò il ruolo dell’assistenza infermieristica
Storica Grazia Deledda: scrittrice (quasi) per istinto Autrice dal carattere indipendente e fedele alla sua terra, la Sardegna, è stata l’unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la Letteratura. Lo fece nel 1927
Storica L'incredibile storia di Catalina, la suora alfiere Nel XVII secolo divenne famosa Catalina de Erauso, una giovane basca che decise di vestirsi da uomo e andarsene in America, dove visse peripezie degne di un romanzo
Storica Mata Hari, la ballerina dai mille volti Nota per la sua bellezza oscura e per le sue performance sensuali, Mata Hari infranse le norme del ventesimo secolo. Ballava nuda, aveva diversi amanti e ostentava la sua ricchezza
Storica I fratelli Lumière, dal movimento al colore Louis e Auguste Lumière rivoluzionarono l’industria e l’arte dell’immagine con le invenzioni della foto istantanea, della pellicola cinematografica e dell’autocromia
Storica Il mirabolante viaggio di Charles Darwin Nel 1831, a soli 22 anni, Charles Darwin prese parte a una spedizione scientifica che lo portò in America e in Oceania. Cinque anni dopo tornò a casa con il primo abbozzo della teoria dell’evoluzione
Storica Earhart, l'aviatrice scomparsa nell'oceano L’aviatrice stava completando il giro del mondo quando il 2 luglio 1937 scomparve nel Pacifico senza lasciare traccia
Storica Sissi, l'imperatrice anticonformista Trasformata dal cinema nel simbolo della Vienna imperiale, in realtà Sissi non si adattò mai alla vita di corte. Fu una lucida osservatrice della sua epoca e andò incontro a una tragica fine