Medioevo Leggi anche Storica Roma, la città santa del primo giubileo Nel 1300 pellegrini da tutta Europa accorsero a Roma per approfittare dell’indulgenza plenaria concessa dal pontefice Bonifacio VIII Storica La balena nella mitologia: feroce e diabolica Nei bestiari e nelle mappe medievali le balene erano raffigurate con enormi fauci con cui inghiottivano le navi, come succede nella Bibbia al profeta Giona Storica Il falso della donazione di Costantino La vera storia della Donazione di Costantino (Constitutum Constantini) il falso documento sul quale la Chiesa cattolica fondò per secoli le sue pretese temporali Storica Sei invenzioni medievali straordinarie Durante il Medioevo vennero sviluppati o migliorati marchingegni che migliorarono sensibilmente la vita dell'essere umano 6 FOTOGRAFIE Storica Lo straordinario viaggio di Marco Polo Nel 1271 i fratelli Matteo e Niccolò Polo e il figlio di quest’ultimo, Marco, lasciarono Venezia alla volta della Cina. Il loro viaggio attraverso l’Asia durò tre anni e mezzo Storica I mestieri delle donne nel Medioevo Al contrario di quanto si potrebbe credere, nel Medioevo erano molte le donne che lavoravano Storica Il codice Voynich, il manoscritto più strano del mondo Elaborato nel XV secolo, il libro contiene testi e immagini che nessuno specialista è riuscito a decifrare Storica Il pifferaio magico, una tragedia dimenticata La leggenda dei bambini perduti potrebbe rievocare un’antica invasione di topi o l’emigrazione di tedeschi indigenti verso est Storica La cronaca della battaglia di Hastings Nel 1066 il duca Guglielmo di Normandia invase l’Inghilterra e rovesciò i sassoni. Qualche anno dopo fu realizzato un arazzo lungo quasi 70 metri che racconta la storia della vittoria normanna Storica Robin Hood, storia e leggenda di un proscritto A partire dal XIII secolo la tradizione ha fatto di Robin Hood un personaggio popolare, che incarnava le richieste di giustizia delle classi oppresse d'Inghilterra Storica Il Krak, l'inespugnabile fortezza crociata Costruito dai cavalieri crociati nell’odierna Siria meridionale, questo imponente castello del XII secolo è considerato l’opera difensiva più poderosa dell’ingegneria cristiana medievale Storica La paura di Satana, il terrificante nemico di Dio Nel Medioevo il mondo era visto come un campo di battaglia tra Dio e il diavolo, che si alleava con streghe e negromanti per minacciare la vita dei buoni cristiani 5 FOTOGRAFIE Storica La morte di re Riccardo Cuor di Leone Il 26 marzo del 1199, mentre il re d’Inghilterra controllava l’evolversi dell’assedio a un castello dell’Aquitania, un balestriere ferì a morte il monarca troppo fiducioso Storica La tomba nascosta del leggendario Gengis Khan Fin dalla sua morte, avvenuta 790 anni fa nel corso di una campagna militare, il luogo in cui sono sepolte le spoglie del più grande conquistatore della storia resta un mistero Storica Il traffico delle reliquie nel Medioevo Nell’Europa medievale si credeva che il contatto con i resti dei santi avesse proprietà curative e spirituali. Questo generò un intenso traffico di reliquie, nel quale non mancarono i casi di truffa 5 FOTOGRAFIE Storica Al-Jazari, il genio dell’islam medievale Nel XII secolo le innumerevoli invenzioni di al-Jazari, considerato da alcuni come il Leonardo da Vinci dell’islam, dimostrarono l’alto livello tecnologico raggiunto dal mondo musulmano 123 Temi simili Italia Personaggi Religione Altre civiltà Vita quotidiana Grandi donne Cristianesimo Letteratura Foto Foto: Pubblico dominio Foto: Pubblico dominio Foto: Pubblico dominio Foto: Pubblico dominio Foto: Pubblico dominio Foto: Pubblico dominio Foto: Pubblico dominio Foto: Pubblico dominio Vedi foto simili
Storica Roma, la città santa del primo giubileo Nel 1300 pellegrini da tutta Europa accorsero a Roma per approfittare dell’indulgenza plenaria concessa dal pontefice Bonifacio VIII
Storica La balena nella mitologia: feroce e diabolica Nei bestiari e nelle mappe medievali le balene erano raffigurate con enormi fauci con cui inghiottivano le navi, come succede nella Bibbia al profeta Giona
Storica Il falso della donazione di Costantino La vera storia della Donazione di Costantino (Constitutum Constantini) il falso documento sul quale la Chiesa cattolica fondò per secoli le sue pretese temporali
Storica Sei invenzioni medievali straordinarie Durante il Medioevo vennero sviluppati o migliorati marchingegni che migliorarono sensibilmente la vita dell'essere umano 6 FOTOGRAFIE
Storica Lo straordinario viaggio di Marco Polo Nel 1271 i fratelli Matteo e Niccolò Polo e il figlio di quest’ultimo, Marco, lasciarono Venezia alla volta della Cina. Il loro viaggio attraverso l’Asia durò tre anni e mezzo
Storica I mestieri delle donne nel Medioevo Al contrario di quanto si potrebbe credere, nel Medioevo erano molte le donne che lavoravano
Storica Il codice Voynich, il manoscritto più strano del mondo Elaborato nel XV secolo, il libro contiene testi e immagini che nessuno specialista è riuscito a decifrare
Storica Il pifferaio magico, una tragedia dimenticata La leggenda dei bambini perduti potrebbe rievocare un’antica invasione di topi o l’emigrazione di tedeschi indigenti verso est
Storica La cronaca della battaglia di Hastings Nel 1066 il duca Guglielmo di Normandia invase l’Inghilterra e rovesciò i sassoni. Qualche anno dopo fu realizzato un arazzo lungo quasi 70 metri che racconta la storia della vittoria normanna
Storica Robin Hood, storia e leggenda di un proscritto A partire dal XIII secolo la tradizione ha fatto di Robin Hood un personaggio popolare, che incarnava le richieste di giustizia delle classi oppresse d'Inghilterra
Storica Il Krak, l'inespugnabile fortezza crociata Costruito dai cavalieri crociati nell’odierna Siria meridionale, questo imponente castello del XII secolo è considerato l’opera difensiva più poderosa dell’ingegneria cristiana medievale
Storica La paura di Satana, il terrificante nemico di Dio Nel Medioevo il mondo era visto come un campo di battaglia tra Dio e il diavolo, che si alleava con streghe e negromanti per minacciare la vita dei buoni cristiani 5 FOTOGRAFIE
Storica La morte di re Riccardo Cuor di Leone Il 26 marzo del 1199, mentre il re d’Inghilterra controllava l’evolversi dell’assedio a un castello dell’Aquitania, un balestriere ferì a morte il monarca troppo fiducioso
Storica La tomba nascosta del leggendario Gengis Khan Fin dalla sua morte, avvenuta 790 anni fa nel corso di una campagna militare, il luogo in cui sono sepolte le spoglie del più grande conquistatore della storia resta un mistero
Storica Il traffico delle reliquie nel Medioevo Nell’Europa medievale si credeva che il contatto con i resti dei santi avesse proprietà curative e spirituali. Questo generò un intenso traffico di reliquie, nel quale non mancarono i casi di truffa 5 FOTOGRAFIE
Storica Al-Jazari, il genio dell’islam medievale Nel XII secolo le innumerevoli invenzioni di al-Jazari, considerato da alcuni come il Leonardo da Vinci dell’islam, dimostrarono l’alto livello tecnologico raggiunto dal mondo musulmano