Grecia Leggi anche Storica Il meraviglioso colosso di Rodi dedicato al Sole Nel III secolo a.C. i rodiesi costruirono un’enorme statua di bronzo del dio Helios che fu distrutta da un terremoto Storica La terra vista dai Greci: teorie e scuole di pensiero I primi filosofi greci elaborarono varie teorie sulla forma della terra e la sua posizione nell’universo. Storica Il tempio greco, simbolo della società In Grecia i santuari non erano semplici luoghi di culto, ma rispecchiavano l’organizzazione sociale delle città e il modo in cui i suoi abitanti concepivano l’universo. Storica Delfi, il santuario sepolto del Dio Apollo Alla fine del XIX secolo alcuni archeologi francesi, con l’appoggio dello stato greco, portarono alla luce i resti del santuario di Apollo a Delfi, sede del famoso oracolo, nascosti per secoli. Storica Alessandro, da conquistatore a despota Nel 331 a.C. Alessandro Magno sconfisse a Gaugamela il sovrano persiano Dario III e gli succedette alla guida del maggior impero dell’epoca Storica Gaugamela, la vittoria decisiva di Alessandro Un re venticinquenne cavalca al comando dei suoi uomini contro un imponente esercito nemico e decide la vittoria con la sua spada. Quel re è Alessandro, il luogo della battaglia Gaugamela. Storica Passeggiata per l’Atene ottomana del XVIII secolo Sotto il dominio turco, Atene era poco più di un villaggio che richiamava turisti attratti dalla sua eredità artistica Storica Guerra e commedia ad Atene Durante la Guerra del Peloponneso il geniale drammaturgo Aristofane denunciò l’inettitudine dei dirigenti ateniesi e la perdita irreparabile dei valori tradizionali in una serie di irriverenti commedi 1234 Temi simili Mitologia Atene Personaggi Donne Vita quotidiana Archeologia Italia Roma Foto Foto: Parco Archeologico di Paestum e Velia Foto: Parco Archeologico di Paestum e Velia Foto: Parco Archeologico di Paestum e Velia Foto: Akg / Album Foto: Parco Archeologico di Paestum e Velia Foto: Parco Archeologico di Paestum e Velia Foto: Parco Archeologico di Paestum e Velia Foto: Akg / Album Vedi foto simili
Storica Il meraviglioso colosso di Rodi dedicato al Sole Nel III secolo a.C. i rodiesi costruirono un’enorme statua di bronzo del dio Helios che fu distrutta da un terremoto
Storica La terra vista dai Greci: teorie e scuole di pensiero I primi filosofi greci elaborarono varie teorie sulla forma della terra e la sua posizione nell’universo.
Storica Il tempio greco, simbolo della società In Grecia i santuari non erano semplici luoghi di culto, ma rispecchiavano l’organizzazione sociale delle città e il modo in cui i suoi abitanti concepivano l’universo.
Storica Delfi, il santuario sepolto del Dio Apollo Alla fine del XIX secolo alcuni archeologi francesi, con l’appoggio dello stato greco, portarono alla luce i resti del santuario di Apollo a Delfi, sede del famoso oracolo, nascosti per secoli.
Storica Alessandro, da conquistatore a despota Nel 331 a.C. Alessandro Magno sconfisse a Gaugamela il sovrano persiano Dario III e gli succedette alla guida del maggior impero dell’epoca
Storica Gaugamela, la vittoria decisiva di Alessandro Un re venticinquenne cavalca al comando dei suoi uomini contro un imponente esercito nemico e decide la vittoria con la sua spada. Quel re è Alessandro, il luogo della battaglia Gaugamela.
Storica Passeggiata per l’Atene ottomana del XVIII secolo Sotto il dominio turco, Atene era poco più di un villaggio che richiamava turisti attratti dalla sua eredità artistica
Storica Guerra e commedia ad Atene Durante la Guerra del Peloponneso il geniale drammaturgo Aristofane denunciò l’inettitudine dei dirigenti ateniesi e la perdita irreparabile dei valori tradizionali in una serie di irriverenti commedi