Grandi scoperte Leggi anche Storica Le statue sepolte del faraone Micerino Nel 1908 George Reisner ritrovò otto triadi che rappresentavano il faraone Micerino, la dea Hathor e varie province dell’Egitto 4 FOTOGRAFIE Storica Tiahuanaco, città santuario della cultura andina Questo centro cerimoniale fiorì nei primi secoli della nostra era sull’altipiano boliviano e fu riportato alla luce all’inizio del novecento Storica Vitus Bering, l’uomo che unì due continenti Nel XVIII secolo un navigatore danese al servizio dello zar di Russia effettuò due grandi spedizioni in Siberia attraversando lo stretto che separa l’Asia dall’America Storica Le meraviglie della Spagna romana: il mosaico di Noheda La villa romana di Noheda, ubicata nei pressi di Cuenca, in Spagna, venne sontuosamente decorata con alcuni splendidi mosaici figurativi. 4 FOTOGRAFIE Storica Il palazzo pubblico più antico al mondo Un complesso monumentale di edifici sulle rive dell’Eufrate anatolico testimonia la nascita dello stato più di 5mila anni fa Storica La Mesopotamia d'Iran nei pressi di Jiroft Una civiltà urbana del III millennio a.C. apparsa dal nulla nell’altopiano iranico, un enigmatico sistema di scrittura e indiscutibili contatti con la lontana Mesopotamia Storica Ai Khanoum, la piccola Grecia dell’Afghanistan Nel 1961, durante una battuta di caccia, il re afgano scoprì i resti di una magnifica città ellenistica abbandonata da circa duemila anni Storica I segreti della capitale perduta di Ani In un angolo remoto della Turchia, a due passi dal confine armeno, mille anni fa sorgeva Ani, una delle più ricche metropoli d’Oriente Storica Timgad, la grande città romana del nord Africa Nel 1765 James Bruce scoprì nel deserto algerino le rovine di Timgad, una delle città romane più importanti della regione Storica Pitture rupestri del Sahara: l’arte del Tassili n’Ajjer Nel 1956 Henri Lhote rivelò al mondo tutta la ricchezza delle pitture e delle incisioni preistoriche nascoste nel sud dell’Algeria Storica Delfi, il santuario sepolto del Dio Apollo Alla fine del XIX secolo alcuni archeologi francesi, con l’appoggio dello stato greco, portarono alla luce i resti del santuario di Apollo a Delfi, sede del famoso oracolo, nascosti per secoli. Storica La tomba di Sennedjem a Deir el-Medina Nel 1886 il console spagnolo in Egitto penetrò nella tomba inesplorata dell’artigiano Sennedjem, decorata con eleganti pitture. 12 Temi simili Archeologia Altre civiltà Età moderna Spedizioni Roma Attualità America Italia Foto Foto: Ove Holst / University of Oslo Foto: Werner Forman / Gtres Foto: Eirik Irgens / University of Oslo (trineo) Foto: Album Foto: Ove Holst / University of Oslo Foto: Werner Forman / Gtres Foto: Eirik Irgens / University of Oslo (trineo) Foto: Album Vedi foto simili
Storica Le statue sepolte del faraone Micerino Nel 1908 George Reisner ritrovò otto triadi che rappresentavano il faraone Micerino, la dea Hathor e varie province dell’Egitto 4 FOTOGRAFIE
Storica Tiahuanaco, città santuario della cultura andina Questo centro cerimoniale fiorì nei primi secoli della nostra era sull’altipiano boliviano e fu riportato alla luce all’inizio del novecento
Storica Vitus Bering, l’uomo che unì due continenti Nel XVIII secolo un navigatore danese al servizio dello zar di Russia effettuò due grandi spedizioni in Siberia attraversando lo stretto che separa l’Asia dall’America
Storica Le meraviglie della Spagna romana: il mosaico di Noheda La villa romana di Noheda, ubicata nei pressi di Cuenca, in Spagna, venne sontuosamente decorata con alcuni splendidi mosaici figurativi. 4 FOTOGRAFIE
Storica Il palazzo pubblico più antico al mondo Un complesso monumentale di edifici sulle rive dell’Eufrate anatolico testimonia la nascita dello stato più di 5mila anni fa
Storica La Mesopotamia d'Iran nei pressi di Jiroft Una civiltà urbana del III millennio a.C. apparsa dal nulla nell’altopiano iranico, un enigmatico sistema di scrittura e indiscutibili contatti con la lontana Mesopotamia
Storica Ai Khanoum, la piccola Grecia dell’Afghanistan Nel 1961, durante una battuta di caccia, il re afgano scoprì i resti di una magnifica città ellenistica abbandonata da circa duemila anni
Storica I segreti della capitale perduta di Ani In un angolo remoto della Turchia, a due passi dal confine armeno, mille anni fa sorgeva Ani, una delle più ricche metropoli d’Oriente
Storica Timgad, la grande città romana del nord Africa Nel 1765 James Bruce scoprì nel deserto algerino le rovine di Timgad, una delle città romane più importanti della regione
Storica Pitture rupestri del Sahara: l’arte del Tassili n’Ajjer Nel 1956 Henri Lhote rivelò al mondo tutta la ricchezza delle pitture e delle incisioni preistoriche nascoste nel sud dell’Algeria
Storica Delfi, il santuario sepolto del Dio Apollo Alla fine del XIX secolo alcuni archeologi francesi, con l’appoggio dello stato greco, portarono alla luce i resti del santuario di Apollo a Delfi, sede del famoso oracolo, nascosti per secoli.
Storica La tomba di Sennedjem a Deir el-Medina Nel 1886 il console spagnolo in Egitto penetrò nella tomba inesplorata dell’artigiano Sennedjem, decorata con eleganti pitture.