Egitto Leggi anche Storica Ricostruita la voce di una mummia di 3000 anni Un gruppo di ricercatori ha ricostruito il tratto vocale di Nesyamun, un uomo egiziano che visse durante il regno del faraone Ramses XI Storica La scuola degli scribi: l’istruzione nell’antico Egitto «Sii un artista della parola, sicché tu sia potente. La lingua è la spada dell’uomo», insegnamento per Merikara, X dinastia Storica La tomba di Sennedjem a Deir el-Medina Nel 1886 il console spagnolo in Egitto penetrò nella tomba inesplorata dell’artigiano Sennedjem, decorata con eleganti pitture. Storica Papiro, la grande invenzione dell'Egitto Dal fusto di questa pianta che cresceva nelle paludi del Nilo si ricavava la superficie più funzionale alla scrittura dell’antichità Storica Creatori di capolavori: i pittori dell'Egitto Gli artisti che decorarono le tombe dei faraoni avevano grandi abilità tecniche e un canone di bellezza proprio Storica Dentro le piramidi. L'evoluzione di un simbolo Le piramidi egizie hanno affascinato per secoli viaggiatori ed esploratori, che sono penetrati al loro interno per svelarne i segreti. Storica Alla scoperta della tomba di Tutankhamon Il 4 novembre del 1922 il britannico Howard Carter scoprì la tomba del faraone bambino, intatta e piena di tesori Storica Le tombe dell'antico regno: Mastabe I faraoni delle prime dinastie egizie e, più tardi, i cortigiani e i membri della famiglia reale, si fecero seppellire in grandi tombe su cui eressero enormi strutture di pietra. Storica Il popolo ebraico in Egitto. Tra fede e realtà Gli ebrei vissero a lungo in Egitto lavorando come schiavi, finché intrapresero l’esodo nella Terra promessa sotto la guida di Mosè. Così racconta la Bibbia. Ma cosa dicono la storia e l’archeologia? 5 FOTOGRAFIE 1234 Temi simili Archeologia Mitologia Divinità egizie Attualità Mummie Tutankhamon Cleopatra Vita quotidiana Foto Foto: Akg / ALBUM Foto: Akg / ALBUM Foto: Erich Lessing / Album Foto: AKG / ALBUM Foto: Akg / ALBUM Foto: Akg / ALBUM Foto: Erich Lessing / Album Foto: AKG / ALBUM Vedi foto simili
Storica Ricostruita la voce di una mummia di 3000 anni Un gruppo di ricercatori ha ricostruito il tratto vocale di Nesyamun, un uomo egiziano che visse durante il regno del faraone Ramses XI
Storica La scuola degli scribi: l’istruzione nell’antico Egitto «Sii un artista della parola, sicché tu sia potente. La lingua è la spada dell’uomo», insegnamento per Merikara, X dinastia
Storica La tomba di Sennedjem a Deir el-Medina Nel 1886 il console spagnolo in Egitto penetrò nella tomba inesplorata dell’artigiano Sennedjem, decorata con eleganti pitture.
Storica Papiro, la grande invenzione dell'Egitto Dal fusto di questa pianta che cresceva nelle paludi del Nilo si ricavava la superficie più funzionale alla scrittura dell’antichità
Storica Creatori di capolavori: i pittori dell'Egitto Gli artisti che decorarono le tombe dei faraoni avevano grandi abilità tecniche e un canone di bellezza proprio
Storica Dentro le piramidi. L'evoluzione di un simbolo Le piramidi egizie hanno affascinato per secoli viaggiatori ed esploratori, che sono penetrati al loro interno per svelarne i segreti.
Storica Alla scoperta della tomba di Tutankhamon Il 4 novembre del 1922 il britannico Howard Carter scoprì la tomba del faraone bambino, intatta e piena di tesori
Storica Le tombe dell'antico regno: Mastabe I faraoni delle prime dinastie egizie e, più tardi, i cortigiani e i membri della famiglia reale, si fecero seppellire in grandi tombe su cui eressero enormi strutture di pietra.
Storica Il popolo ebraico in Egitto. Tra fede e realtà Gli ebrei vissero a lungo in Egitto lavorando come schiavi, finché intrapresero l’esodo nella Terra promessa sotto la guida di Mosè. Così racconta la Bibbia. Ma cosa dicono la storia e l’archeologia? 5 FOTOGRAFIE