Egitto Leggi anche Storica Lo straordinario restauro della tomba di Nefertari L’avventura, la tecnica, i problemi e il successo del restauro dell’ultima dimora della regina raccontati da due degli esperti che in anni di lavoro hanno riportato al nuovo splendore le pitture murali più ricche e affascinanti della storia egizia Storica Restaurati gli affreschi del tempio di Esna Un restauro completo delle pareti del prònao romano di questo tempio egizio ha riportato i rilievi e le pitture al suo antico splendore, regalando numerose sorprese ai restauratori Storica Gli 'ushabti', i servi dell'aldilà dell'antico Egitto Gli abitanti dell'antico Egitto erano soliti farsi seppellire accompagnati da delle statuette di argilla note come ushabti, che avevano la funzione di servire il defunto nell'aldilà Storica Rinvenuta la tomba del supervisore del tesoro reale Le autorità egizie hanno annunciato la scoperta, a Tuna el-Gebel, della sepoltura intatta dell'incaricato di custodire il tesoro reale e di mantenere le residenze del faraone della XXVI dinastia Storica 59 sarcofagi intatti portati alla luce in Egitto Vicino alla piramide di Djoser, in un pozzo funerario della necropoli di Saqqara, gli archeologi hanno scoperto 59 sarcofagi di 2500 anni fa, tutti inviolati Storica Il trasferimento del tempio di Abu Simbel Negli anni sessanta del XX secolo un grande team di archeologi lavorò allo spostamento dei colossali templi di Abu Simbel, a rischio di inondazione in seguito alla costruzione della diga di Assuan 4 FOTOGRAFIE Storica Decine di sarcofagi intatti scoperti a Saqqara Nella necropoli di Saqqara, in una fossa funeraria, un team di archeologi egiziani ha scoperto dei sarcofagi di circa 2.500 anni dipinti con colori vivaci Storica Sinuhe, le avventure di un egizio in esilio Dopo l’assassinio di Amenemhat I Sinuhe fugge dall’Egitto e si rifugia nel Vicino Oriente, dove diventa un uomo ricco e rispettato. Così comincia uno dei racconti più famosi dell’antico Egitto Storica L'incontro di Tarso: Antonio e Cleopatra Vinti i cesaricidi a Filippi, Antonio volle incontrare Cleopatra per un’alleanza al fine di spostare a Oriente il baricentro dei possedimenti romani. Ne nacque la celebre relazione Storica Le statue sepolte del faraone Micerino Nel 1908 George Reisner ritrovò otto triadi che rappresentavano il faraone Micerino, la dea Hathor e varie province dell’Egitto 4 FOTOGRAFIE Storica L'opera di salvataggio dei templi nubiani Nel 1960 l’UNESCO avviò un’operazione di emergenza per il salvataggio del patrimonio archeologico dell’Egitto e del Sudan. Storica Il mestiere del saccheggiatore di tombe Nell’antico Egitto i saccheggi di tombe erano molto frequenti. I ladri sfidavano le trappole mortali inventate dagli architetti per riuscire ad impossessarsi dei tesori del faraone Storica La cerimonia egizia dell’apertura della bocca Prima di essere sepolta la mummia del faraone doveva essere sottoposta a una complessa cerimonia che avrebbe aiutato il sovrano a ritrovare i sensi e a godersi una vita piena nell'aldilà Storica Cosa ci racconta il tesoro di Tutankhamon Il corredo funerario che Howard Carter rinvenne nel 1922 nella famosa tomba della Valle dei Re conteneva tutto il necessario per garantire al faraone una vita comoda e sicura nell’aldilà Storica Perché gli egizi mummificavano gli animali? Gli antichi egizi amavano così tanto gli animali che li imbalsamavano come fossero persone sia per farsi accompagnare nella vita eterna che per offrirli agli dèi Storica Cleopatra, una vita in lotta per il potere Alla fine del Periodo tolemaico le sorelle Cleopatra e Arsinoe si contesero il trono egizio. Grazie all’appoggio di Roma prevalse la prima, che fece assassinare la rivale nel tempio di Efeso Storica Le mummie: rimedi medici e superstizione Dopo essere state a lungo considerate medicamentose, a partire dal settecento le mummie egizie iniziarono a suscitare la morbosa curiosità degli europei. In seguito divennero oggetto di studio Storica Le porte egizie per le stelle: le piramidi Alcuni studi suggeriscono che le piramidi della IV dinastia, costruite quasi cinquemila anni fa, potrebbero avere un orientamento stellare, legato alla permanenza del defunto faraone nell’oltretomba Storica Quanto ne sai sulla mummificazione nell'antico Egitto? Gli egizi mummificavano i corpi dei defunti con un processo minuzioso e complesso: molte mummie sono arrivate ai nostri giorni quasi intatte. In questo quiz mettiamo alla prova le tue conoscenze! Storica Visita virtualmente alcuni tesori d'Egitto Le autorità egiziane hanno creato un sistema per fare in modo che i loro monumenti millenari attualmente chiusi a causa della pandemia di coronavirus possano essere visitati virtualmente Storica Come funzionava la giustizia ai tempi del faraone Nell’antico Egitto i furti, le risse, gli abusi e le insolvenze erano giudicati da tribunali locali, mentre i reati più gravi, come l’omicidio, erano di competenza del visir del faraone Storica Riapre dopo un lungo restauro la piramide di Djoser Eretta per la sepoltura di Djoser nella necropoli di Saqqara, la piramide a gradoni più antica del mondo è ora aperta al pubblico Storica Le dieci grandi scoperte dell'egittologia Statue, tombe, oggetti d’oro e d’argento, imbarcazioni sepolte… L’Egitto ha regalato agli archeologi una lunga serie di affascinanti scoperte che contribuiscono a una migliore comprensione del passato 9 FOTOGRAFIE Storica Come si viveva nell'harem dei faraoni Soprattutto durante il Nuovo Regno, i faraoni sposavano le figlie di re stranieri per stabilire alleanze proficue 1234 Temi simili Archeologia Mitologia Divinità egizie Attualità Mummie Tutankhamon Cleopatra Vita quotidiana Foto Foto: Akg / ALBUM Foto: Akg / ALBUM Foto: Erich Lessing / Album Foto: AKG / ALBUM Foto: Akg / ALBUM Foto: Akg / ALBUM Foto: Erich Lessing / Album Foto: AKG / ALBUM Vedi foto simili
Storica Lo straordinario restauro della tomba di Nefertari L’avventura, la tecnica, i problemi e il successo del restauro dell’ultima dimora della regina raccontati da due degli esperti che in anni di lavoro hanno riportato al nuovo splendore le pitture murali più ricche e affascinanti della storia egizia
Storica Restaurati gli affreschi del tempio di Esna Un restauro completo delle pareti del prònao romano di questo tempio egizio ha riportato i rilievi e le pitture al suo antico splendore, regalando numerose sorprese ai restauratori
Storica Gli 'ushabti', i servi dell'aldilà dell'antico Egitto Gli abitanti dell'antico Egitto erano soliti farsi seppellire accompagnati da delle statuette di argilla note come ushabti, che avevano la funzione di servire il defunto nell'aldilà
Storica Rinvenuta la tomba del supervisore del tesoro reale Le autorità egizie hanno annunciato la scoperta, a Tuna el-Gebel, della sepoltura intatta dell'incaricato di custodire il tesoro reale e di mantenere le residenze del faraone della XXVI dinastia
Storica 59 sarcofagi intatti portati alla luce in Egitto Vicino alla piramide di Djoser, in un pozzo funerario della necropoli di Saqqara, gli archeologi hanno scoperto 59 sarcofagi di 2500 anni fa, tutti inviolati
Storica Il trasferimento del tempio di Abu Simbel Negli anni sessanta del XX secolo un grande team di archeologi lavorò allo spostamento dei colossali templi di Abu Simbel, a rischio di inondazione in seguito alla costruzione della diga di Assuan 4 FOTOGRAFIE
Storica Decine di sarcofagi intatti scoperti a Saqqara Nella necropoli di Saqqara, in una fossa funeraria, un team di archeologi egiziani ha scoperto dei sarcofagi di circa 2.500 anni dipinti con colori vivaci
Storica Sinuhe, le avventure di un egizio in esilio Dopo l’assassinio di Amenemhat I Sinuhe fugge dall’Egitto e si rifugia nel Vicino Oriente, dove diventa un uomo ricco e rispettato. Così comincia uno dei racconti più famosi dell’antico Egitto
Storica L'incontro di Tarso: Antonio e Cleopatra Vinti i cesaricidi a Filippi, Antonio volle incontrare Cleopatra per un’alleanza al fine di spostare a Oriente il baricentro dei possedimenti romani. Ne nacque la celebre relazione
Storica Le statue sepolte del faraone Micerino Nel 1908 George Reisner ritrovò otto triadi che rappresentavano il faraone Micerino, la dea Hathor e varie province dell’Egitto 4 FOTOGRAFIE
Storica L'opera di salvataggio dei templi nubiani Nel 1960 l’UNESCO avviò un’operazione di emergenza per il salvataggio del patrimonio archeologico dell’Egitto e del Sudan.
Storica Il mestiere del saccheggiatore di tombe Nell’antico Egitto i saccheggi di tombe erano molto frequenti. I ladri sfidavano le trappole mortali inventate dagli architetti per riuscire ad impossessarsi dei tesori del faraone
Storica La cerimonia egizia dell’apertura della bocca Prima di essere sepolta la mummia del faraone doveva essere sottoposta a una complessa cerimonia che avrebbe aiutato il sovrano a ritrovare i sensi e a godersi una vita piena nell'aldilà
Storica Cosa ci racconta il tesoro di Tutankhamon Il corredo funerario che Howard Carter rinvenne nel 1922 nella famosa tomba della Valle dei Re conteneva tutto il necessario per garantire al faraone una vita comoda e sicura nell’aldilà
Storica Perché gli egizi mummificavano gli animali? Gli antichi egizi amavano così tanto gli animali che li imbalsamavano come fossero persone sia per farsi accompagnare nella vita eterna che per offrirli agli dèi
Storica Cleopatra, una vita in lotta per il potere Alla fine del Periodo tolemaico le sorelle Cleopatra e Arsinoe si contesero il trono egizio. Grazie all’appoggio di Roma prevalse la prima, che fece assassinare la rivale nel tempio di Efeso
Storica Le mummie: rimedi medici e superstizione Dopo essere state a lungo considerate medicamentose, a partire dal settecento le mummie egizie iniziarono a suscitare la morbosa curiosità degli europei. In seguito divennero oggetto di studio
Storica Le porte egizie per le stelle: le piramidi Alcuni studi suggeriscono che le piramidi della IV dinastia, costruite quasi cinquemila anni fa, potrebbero avere un orientamento stellare, legato alla permanenza del defunto faraone nell’oltretomba
Storica Quanto ne sai sulla mummificazione nell'antico Egitto? Gli egizi mummificavano i corpi dei defunti con un processo minuzioso e complesso: molte mummie sono arrivate ai nostri giorni quasi intatte. In questo quiz mettiamo alla prova le tue conoscenze!
Storica Visita virtualmente alcuni tesori d'Egitto Le autorità egiziane hanno creato un sistema per fare in modo che i loro monumenti millenari attualmente chiusi a causa della pandemia di coronavirus possano essere visitati virtualmente
Storica Come funzionava la giustizia ai tempi del faraone Nell’antico Egitto i furti, le risse, gli abusi e le insolvenze erano giudicati da tribunali locali, mentre i reati più gravi, come l’omicidio, erano di competenza del visir del faraone
Storica Riapre dopo un lungo restauro la piramide di Djoser Eretta per la sepoltura di Djoser nella necropoli di Saqqara, la piramide a gradoni più antica del mondo è ora aperta al pubblico
Storica Le dieci grandi scoperte dell'egittologia Statue, tombe, oggetti d’oro e d’argento, imbarcazioni sepolte… L’Egitto ha regalato agli archeologi una lunga serie di affascinanti scoperte che contribuiscono a una migliore comprensione del passato 9 FOTOGRAFIE
Storica Come si viveva nell'harem dei faraoni Soprattutto durante il Nuovo Regno, i faraoni sposavano le figlie di re stranieri per stabilire alleanze proficue