Donne Leggi anche Storica Maria Anna Mozart, un talento nascosto Wolfgang Amadeus Mozart è forse il compositore più noto della storia. Tuttavia Amadeus ebbe una sorella, Maria Anna, altrettanto dotata. La carriera dei due giovani Mozart andava di pari passo fino a quando Maria Anna fu obbligata dal padre ad abbandonare i palcoscenici per dedicarsi a una vita secondo lui più adatta a una donna Storica Christine de Pizan, la prima scrittrice della storia Nata Cristina da Pizzano, visse in Francia alla corte di Carlo V. Riuscì mantenersi con le sue opere e divenne famosa per la rivendicazione del sapere e della dignità femminile Storica Ipazia, la donna più saggia di Alessandria Il 415 è l’anno della morte della matematica, astronoma e filosofa pagana Ipazia di Alessandria, uccisa da una folla di cristiani esaltati fomentati da Cirillo, patriarca della città Storica Le etère, cortigiane dell'antica Grecia Raffinate, belle e, soprattutto, libere. Per lo meno più delle mogli e delle madri di famiglia. Nell’antica Atene le etère affascinavano e, al tempo stesso, erano fonte di scandalo Storica I mestieri delle donne nel Medioevo Al contrario di quanto si potrebbe credere, nel Medioevo erano molte le donne che lavoravano Storica Agatha Christie e la scoperta degli avori di Nimrud Durante un viaggio in Iraq, Agatha Christie conobbe l’archeologo Max Mallowan, che sarebbe diventato il suo secondo marito e per anni lavorò con lui nei siti archeologici del Vicino Oriente Storica Diritti e doveri delle donne di Roma Anche se la morale e le leggi le condannavano a una posizione subordinata, le donne romane approfittavano delle lacune legislative per ottenere diritti ed emanciparsi dal controllo maschile 123 Temi simili Età contemporanea Personaggi Età moderna Italia Grecia Letteratura Mitologia Scienza Foto Foto: Pubblico dominio Foto: Pubblico dominio Foto: Cordon Press Foto: Pubblico dominio Foto: Pubblico dominio Foto: Pubblico dominio Foto: Cordon Press Foto: Pubblico dominio Vedi foto simili
Storica Maria Anna Mozart, un talento nascosto Wolfgang Amadeus Mozart è forse il compositore più noto della storia. Tuttavia Amadeus ebbe una sorella, Maria Anna, altrettanto dotata. La carriera dei due giovani Mozart andava di pari passo fino a quando Maria Anna fu obbligata dal padre ad abbandonare i palcoscenici per dedicarsi a una vita secondo lui più adatta a una donna
Storica Christine de Pizan, la prima scrittrice della storia Nata Cristina da Pizzano, visse in Francia alla corte di Carlo V. Riuscì mantenersi con le sue opere e divenne famosa per la rivendicazione del sapere e della dignità femminile
Storica Ipazia, la donna più saggia di Alessandria Il 415 è l’anno della morte della matematica, astronoma e filosofa pagana Ipazia di Alessandria, uccisa da una folla di cristiani esaltati fomentati da Cirillo, patriarca della città
Storica Le etère, cortigiane dell'antica Grecia Raffinate, belle e, soprattutto, libere. Per lo meno più delle mogli e delle madri di famiglia. Nell’antica Atene le etère affascinavano e, al tempo stesso, erano fonte di scandalo
Storica I mestieri delle donne nel Medioevo Al contrario di quanto si potrebbe credere, nel Medioevo erano molte le donne che lavoravano
Storica Agatha Christie e la scoperta degli avori di Nimrud Durante un viaggio in Iraq, Agatha Christie conobbe l’archeologo Max Mallowan, che sarebbe diventato il suo secondo marito e per anni lavorò con lui nei siti archeologici del Vicino Oriente
Storica Diritti e doveri delle donne di Roma Anche se la morale e le leggi le condannavano a una posizione subordinata, le donne romane approfittavano delle lacune legislative per ottenere diritti ed emanciparsi dal controllo maschile