AttualitàTutte le foto e le notizie sull'Attualità Leggi anche Storica Le grandi pandemie della storia Un excursus su tutte le pandemie che hanno cambiato o influenzato il corso della storia 7 FOTOGRAFIE Storica Iniziative digitali per celebrare il primo Dantedì La prima giornata nazionale in memoria di Dante Alighieri prevede decine di iniziative, tutte rigorosamente digitali, per omaggiare il poeta toscano Storica Riapre dopo un lungo restauro la piramide di Djoser Eretta per la sepoltura di Djoser nella necropoli di Saqqara, la piramide a gradoni più antica del mondo è ora aperta al pubblico Storica La "tomba di Romolo" scoperta nel Foro Romano A distanza di circa un anno dall'avvio degli studi sulla documentazione di Giacomo Boni all'inizio del ‘900, le indagini del Parco archeologico del Colosseo hanno portato ad una scoperta eccezionale Storica Gli arazzi di Raffaello nella Cappella Sistina Fino al 23 febbraio 2020 i Musei Vaticani espongono gli arazzi che il maestro urbinate disegnò appositamente per la Cappella Sistina Storica Ricostruita la voce di una mummia di 3000 anni Un gruppo di ricercatori ha ricostruito il tratto vocale di Nesyamun, un uomo egiziano che visse durante il regno del faraone Ramses XI Storica Scoperti dieci grandi rilievi assiri in Irak Una missione archeologica italo-curda ha portato alla luce un gruppo di dieci rilievi scolpiti lungo le pareti di un antico canale di irrigazione del VIII secolo a.C. opera del re assiro Sargon II Storica Ritrovati i resti di un cervello "vetrificato" Un gruppo di ricercatori ha appena pubblicato uno studio su alcuni strani frammenti rinvenuti nel cranio di una vittima dell’eruzione Storica La scoperta di duecento tombe millenarie in Cina Nei pressi della città di Chengdu una squadra di archeologi cinesi ha scoperto duecento tombe appartenenti alle dinastie Han e Wei-Jin 12345 Temi simili Archeologia Roma Pompei Egitto Altre civiltà Età contemporanea Italia Curiosità Foto Foto: Parco archeologico di PompeiFoto: Parco archeologico di PompeiFoto: Parco Archeologico di PompeiFoto: Luigi Spina Foto: Parco archeologico di PompeiFoto: Parco archeologico di PompeiFoto: Parco Archeologico di PompeiFoto: Luigi Spina Vedi foto simili
Storica Le grandi pandemie della storia Un excursus su tutte le pandemie che hanno cambiato o influenzato il corso della storia 7 FOTOGRAFIE
Storica Iniziative digitali per celebrare il primo Dantedì La prima giornata nazionale in memoria di Dante Alighieri prevede decine di iniziative, tutte rigorosamente digitali, per omaggiare il poeta toscano
Storica Riapre dopo un lungo restauro la piramide di Djoser Eretta per la sepoltura di Djoser nella necropoli di Saqqara, la piramide a gradoni più antica del mondo è ora aperta al pubblico
Storica La "tomba di Romolo" scoperta nel Foro Romano A distanza di circa un anno dall'avvio degli studi sulla documentazione di Giacomo Boni all'inizio del ‘900, le indagini del Parco archeologico del Colosseo hanno portato ad una scoperta eccezionale
Storica Gli arazzi di Raffaello nella Cappella Sistina Fino al 23 febbraio 2020 i Musei Vaticani espongono gli arazzi che il maestro urbinate disegnò appositamente per la Cappella Sistina
Storica Ricostruita la voce di una mummia di 3000 anni Un gruppo di ricercatori ha ricostruito il tratto vocale di Nesyamun, un uomo egiziano che visse durante il regno del faraone Ramses XI
Storica Scoperti dieci grandi rilievi assiri in Irak Una missione archeologica italo-curda ha portato alla luce un gruppo di dieci rilievi scolpiti lungo le pareti di un antico canale di irrigazione del VIII secolo a.C. opera del re assiro Sargon II
Storica Ritrovati i resti di un cervello "vetrificato" Un gruppo di ricercatori ha appena pubblicato uno studio su alcuni strani frammenti rinvenuti nel cranio di una vittima dell’eruzione
Storica La scoperta di duecento tombe millenarie in Cina Nei pressi della città di Chengdu una squadra di archeologi cinesi ha scoperto duecento tombe appartenenti alle dinastie Han e Wei-Jin