Atene Leggi anche Storica Le etère, cortigiane dell'antica Grecia Raffinate, belle e, soprattutto, libere. Per lo meno più delle mogli e delle madri di famiglia. Nell’antica Atene le etère affascinavano e, al tempo stesso, erano fonte di scandalo Storica Paideia, l'educazione nell'antica Grecia Nell’Ellade dell’Età classica i giovani venivano formati per diventare cittadini e soldati al servizio dello stato. Oggi si ritiene che il sistema educativo fosse aperto anche alle donne Storica Com'era essere uno schiavo nell'antica Grecia Gli antichi greci consideravano gli schiavi quasi come "bestiame umano". Erano acquisiti come bottino di guerra, venduti all’asta e utilizzati nei lavori più duri, come nelle miniere Storica Erodoto di Alicarnasso, uno storico in viaggio Nato nella città dorica di Alicarnasso, Erodoto concepiva la storia come una ricerca personale e un’esplorazione delle altre culture, incluse quelle dei popoli "barbari". Storica Il tempio greco, simbolo della società In Grecia i santuari non erano semplici luoghi di culto, ma rispecchiavano l’organizzazione sociale delle città e il modo in cui i suoi abitanti concepivano l’universo. Storica Passeggiata per l’Atene ottomana del XVIII secolo Sotto il dominio turco, Atene era poco più di un villaggio che richiamava turisti attratti dalla sua eredità artistica Temi simili Grecia Templi Erodoto Impero ottomano Donne Sparta
Storica Le etère, cortigiane dell'antica Grecia Raffinate, belle e, soprattutto, libere. Per lo meno più delle mogli e delle madri di famiglia. Nell’antica Atene le etère affascinavano e, al tempo stesso, erano fonte di scandalo
Storica Paideia, l'educazione nell'antica Grecia Nell’Ellade dell’Età classica i giovani venivano formati per diventare cittadini e soldati al servizio dello stato. Oggi si ritiene che il sistema educativo fosse aperto anche alle donne
Storica Com'era essere uno schiavo nell'antica Grecia Gli antichi greci consideravano gli schiavi quasi come "bestiame umano". Erano acquisiti come bottino di guerra, venduti all’asta e utilizzati nei lavori più duri, come nelle miniere
Storica Erodoto di Alicarnasso, uno storico in viaggio Nato nella città dorica di Alicarnasso, Erodoto concepiva la storia come una ricerca personale e un’esplorazione delle altre culture, incluse quelle dei popoli "barbari".
Storica Il tempio greco, simbolo della società In Grecia i santuari non erano semplici luoghi di culto, ma rispecchiavano l’organizzazione sociale delle città e il modo in cui i suoi abitanti concepivano l’universo.
Storica Passeggiata per l’Atene ottomana del XVIII secolo Sotto il dominio turco, Atene era poco più di un villaggio che richiamava turisti attratti dalla sua eredità artistica