Speciale Storica National Geographic Marzo 2020

Biografie dei santi

Storica Speciale Biografie dei santi

Storica Speciale Biografie dei santi

Sommario

San Nicola di Bari

Nicola, da giovane devoto a vescovo esemplare
Le certezze di Myra e Bari
Un bambino greco in Asia Minore
La forgia di un cristiano
L’addio a Patara
Il nuovo vescovo di Myra
La dote alle tre fanciulle
Primi passi e gravi minacce

Le persecuzioni romane e la difesa della fede
La radicalizzazione dell’odio
L’ombra dello spietato Galerio
Anno 303: distruzione e stragi
Il trionfo di Costantino
Grano contro la fame

L'eresia ariana e gli ultimi anni
L’indignato Nicola viene convocato
Ario, la minaccia interna
Il concilio di Nicea
Le ultime opere di Nicola
Uno schiaffo ad Ario
Salvaguardia o furto
Giornate molto violente

L’avvallo di una Santità: i miracoli di san Nicola
I primi echi
Un mandato speciale
I tre innocenti di Myra
I tre generali bizantini
L’elisir miracoloso
Patrono dei marinai
L’impulso di Bari

Una memoria mondiale
Le origini di un gran giorno
Svilito da Santa Claus
Un nome ancora significativo
San Nicola, il patrono dei bambini

Cronologia

San Gennaro

Il piccolo apostolo
Prodigi fin dalla culla
Sogni di martirio
Il cammino verso l’episcopato
Le catacombe di Capodimonte

Il vescovo martire
Guerra contro i cristiani
La promessa del martirio
Davanti al governatore
Gennaro resiste alla morte
La Sibilla Cumana

Il periplo delle reliquie
Patrono di Napoli
Le reliquie, bottino di guerra
Il ritorno a Napoli
I compagni di san Gennaro
Due traslazioni molto pericolose

Cittadino, patrono e difensore
Protettore contro eruzioni e terremoti
La cappella del Tesoro
Dentro e fuori Napoli
Una figura universale
Gli altri patroni di Napoli

Il prodigio del sangue
Una guerra fratricida
Le tre feste del santo
Un prodigio molto controverso
Il sangue dei martiri

Cronologia

San Rocco di Montpellier

Il segno del destino

Di famiglia agiata e devota
Una croce rossa sul petto
Formazione religiosa e studi in medicina
San Rocco o san Racho
La decisione di diventare un pellegrino

Un pellegrino che non teme la peste

L'impatto della peste sull'Europa
Sosta ad Acquapendente, Cesena e Rimini
«Ecco il santo!»
L’udienza papale a Roma
La peste nera

Malattia, guarigione e morte

Il cane taumaturgo
Gottardo, discepolo di san Rocco
Scambiato per una spia
La disputa delle reliquie
Le reliquie di Montpellier
Il cane di san Rocco
I miracoli del cane di san Rocco

Il culto di san Rocco
Miracoli e canonizzazione
La virtù soprannaturale
Il Terzo Ordine francescano
Le immagini votive contro la peste
San Rocco nell’arte
Un santo taumaturgo

Il pellegrinaggio come meta e forza trasformatrice
Un anelito universale
Origini del pellegrinaggio
Gerusalemme e Santiago de Compostela
Rilanciare Roma
La nascita delle foresterie
La Via Francigena
Preghiera a san Rocco

Cronologia

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?