Speciale Storica Curiosità della storia Maggio 2022

Speciale Storica Curiosità della storia - parte 2

Speciale Storica Curiosità della storia - parte 2

Sommario

Antichità e Medioevo

Il mammut, re degli animali dell’Era glaciale
Fantasmi e spettri nell’antica Grecia
Un libro etrusco nascosto in una mummia egizia
Il lupo, idolo dei guerrieri iberici
Le perle alla conquista di Roma
Il quetzal, l’uccello sacro dei maya e degli aztechi
Banchetti e libagioni nel Medioevo
I quipu, codice segreto degli inca
Il seppuku, l’addio del samurai

Età moderna

Il rinoceronte indiano del re del Portogallo
La pistola a ruota, pronta per uccidere
Veronica Franco, regina delle cortigiane
Il violino, una creazione del Rinascimento
Morti sospette presso la corte dei Medici
Le pasquinate: la critica anonima nel XVI secolo
Quando le maschere erano segno di classe
Santorio inventa il termometro clinico
Passeggiata alla luce delle lanterne
La diffusione del duello nel XVII secolo
La vita di uno studente nel XVII secolo
La nobile bevanda che incantò tutta l’Europa
Il marciapiede, una reinvenzione del XVIII secolo
Il giorno in cui Franklin si tolse la parrucca
La smania della villeggiatura nel XVIII secolo
Il pallone aerostatico apre la conquista del cielo
Il secolo d’oro del presepe napoletano

Età Contemporanea

La Marsigliese, colonna sonora della Rivoluzione
L’animale più strano del mondo
Bagno quotidiano, la conquista dell’Illuminismo
Carême, la grandeur della cucina francese
La tigre in India, trofeo dei maharaja
Frankenstein, 1816: l’anno in cui nacque un mostro
Il naufragio della Medusa, opera che sconvolse Parigi
La giraffa che fece impazzire i francesi
I fratelli Grimm, collezionisti di fiabe
Gargantua
James Brooke, il rajah bianco del Borneo
Il georama: lo spettacolo della Terra
Il romanzo che cambiò la storia dell’America
Il cavo sottomarino che collegò due continenti
Fillossera: l’apocalisse del vino in Europa
Il sogno della macchina a vapore
La nascita della musica registrata
La febbre della gomma che insanguinò l’Amazzonia
L’invenzione della pizza Margherita
L’arte di recarsi in visita e ricevere a casa
Émile Zola, la morte sospetta di un romanziere
Il semaforo mette ordine nelle strade

Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre uscite, iscriviti alla newsletter settimanale di Storica!

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?