NapoleoneTutte le foto e le notizie di Napoleone Leggi anche Storica Podcast – 1815: l'ultimo assalto di Napoleone Dopo circa nove mesi di confino sull’isola d’Elba, Napoleone rientrò a sorpresa in Francia per provare a far rivivere il suo impero Storica La battaglia di Borodino: Napoleone in Russia Il 7 settembre 1812 l'imperatore francese impegnò i russi in una terribile battaglia. Dopo sette giorni, uscitone vincitore, fece il suo ingresso a Mosca Storica Il giorno in cui Napoleone sequestrò il papa Dopo un rapporto molto contrastato con Bonaparte, quando nel 1809 le truppe francesi invasero Roma, il pontefice fu arrestato e incarcerato in Francia fino al 1814 Storica Il Louvre: da fortezza a scrigno dell'arte Il 10 agosto di 230 anni fa veniva inaugurato il museo più famoso di sempre. Costruito nel Medioevo, si è arricchito nel corso dei secoli di capolavori provenienti da tutto il mondo Storica Le lettere del primo "visitatore" a Waterloo Un ricercatore dell'università di Glasgow, Tony Pollard, ha pubblicato uno studio sul commerciante Thomas Ker, che risulta essere stato il primo civile a visitare il campo di battaglia di Waterloo, un giorno dopo lo scontro. Ne fu tanto colpito che tornò sul posto per ben 18 volte e scrisse un resoconto commovente di quanto vide Storica Ugo Foscolo e il declino di Venezia Dopo mille anni di autonomia, nel 1797 la Serenissima cadde nella tela dei grandi giochi politici europei. Ebbe come testimone Ugo Foscolo, che ne osservò svanire i sogni di libertà Storica Joséphine, imperatrice dei francesi Prima moglie di Napoleone Bonaparte, regnò al suo fianco dal 1804 al 1809. Accettò il divorzio "per il bene della Francia", cui non poteva garantire un erede al trono Storica Come fu scoperta la stele di Rosetta? Il famoso manufatto, che in seguito svolse un ruolo fondamentale nella decifrazione dei geroglifici egizi, fu trovato per caso nel nord dell'Egitto da un reparto dell'esercito francese 5 FOTOGRAFIE Storica Tracce di arsenico nella chioma di Napoleone L’analisi delle ciocche di capelli dell’imperatore ha fatto nascere il sospetto di un avvelenamento subìto durante l’esilio a Sant’Elena Storica 1792: L'ambulanza di Dominique-Jean Larrey Un medico francese ideò un sistema per soccorrere rapidamente i feriti sul campo di battaglia, le cosiddette "ambulanze volanti" Storica La dura vita dell'esercito di Napoleone Lunghe marce, notti all’addiaccio, saccheggi e sanguinose battaglie segnavano la vita delle truppe dell’imperatore Storica Eugenia de Montijo, l'ultima imperatrice La moglie spagnola di Napoleone III visse i fasti del Secondo impero francese ma anche la tristezza dell’esilio e il dolore per la morte del figlio, l’ultimo discendente dei Bonaparte Storica La caduta della Repubblica di Venezia Nel 1797 le truppe di Napoleone conquistarono Venezia, ponendo fine a una storia lunga undici secoli durante i quali la Serenissima fu una delle potenze più ricche e longeve d'Europa Storica 1815: l'ultimo assalto di Napoleone Dopo circa nove mesi di confino sull’isola d’Elba, Napoleone rientrò a sorpresa in Francia per provare a far rivivere il suo impero Temi simili Età contemporanea Francia Età moderna Personaggi Venezia Medicina Podcast Russia
Storica Podcast – 1815: l'ultimo assalto di Napoleone Dopo circa nove mesi di confino sull’isola d’Elba, Napoleone rientrò a sorpresa in Francia per provare a far rivivere il suo impero
Storica La battaglia di Borodino: Napoleone in Russia Il 7 settembre 1812 l'imperatore francese impegnò i russi in una terribile battaglia. Dopo sette giorni, uscitone vincitore, fece il suo ingresso a Mosca
Storica Il giorno in cui Napoleone sequestrò il papa Dopo un rapporto molto contrastato con Bonaparte, quando nel 1809 le truppe francesi invasero Roma, il pontefice fu arrestato e incarcerato in Francia fino al 1814
Storica Il Louvre: da fortezza a scrigno dell'arte Il 10 agosto di 230 anni fa veniva inaugurato il museo più famoso di sempre. Costruito nel Medioevo, si è arricchito nel corso dei secoli di capolavori provenienti da tutto il mondo
Storica Le lettere del primo "visitatore" a Waterloo Un ricercatore dell'università di Glasgow, Tony Pollard, ha pubblicato uno studio sul commerciante Thomas Ker, che risulta essere stato il primo civile a visitare il campo di battaglia di Waterloo, un giorno dopo lo scontro. Ne fu tanto colpito che tornò sul posto per ben 18 volte e scrisse un resoconto commovente di quanto vide
Storica Ugo Foscolo e il declino di Venezia Dopo mille anni di autonomia, nel 1797 la Serenissima cadde nella tela dei grandi giochi politici europei. Ebbe come testimone Ugo Foscolo, che ne osservò svanire i sogni di libertà
Storica Joséphine, imperatrice dei francesi Prima moglie di Napoleone Bonaparte, regnò al suo fianco dal 1804 al 1809. Accettò il divorzio "per il bene della Francia", cui non poteva garantire un erede al trono
Storica Come fu scoperta la stele di Rosetta? Il famoso manufatto, che in seguito svolse un ruolo fondamentale nella decifrazione dei geroglifici egizi, fu trovato per caso nel nord dell'Egitto da un reparto dell'esercito francese 5 FOTOGRAFIE
Storica Tracce di arsenico nella chioma di Napoleone L’analisi delle ciocche di capelli dell’imperatore ha fatto nascere il sospetto di un avvelenamento subìto durante l’esilio a Sant’Elena
Storica 1792: L'ambulanza di Dominique-Jean Larrey Un medico francese ideò un sistema per soccorrere rapidamente i feriti sul campo di battaglia, le cosiddette "ambulanze volanti"
Storica La dura vita dell'esercito di Napoleone Lunghe marce, notti all’addiaccio, saccheggi e sanguinose battaglie segnavano la vita delle truppe dell’imperatore
Storica Eugenia de Montijo, l'ultima imperatrice La moglie spagnola di Napoleone III visse i fasti del Secondo impero francese ma anche la tristezza dell’esilio e il dolore per la morte del figlio, l’ultimo discendente dei Bonaparte
Storica La caduta della Repubblica di Venezia Nel 1797 le truppe di Napoleone conquistarono Venezia, ponendo fine a una storia lunga undici secoli durante i quali la Serenissima fu una delle potenze più ricche e longeve d'Europa
Storica 1815: l'ultimo assalto di Napoleone Dopo circa nove mesi di confino sull’isola d’Elba, Napoleone rientrò a sorpresa in Francia per provare a far rivivere il suo impero