Mensile Storica Marzo 2022
Sommario
Attualità
Personaggi straordinari
Una schiava in fuga. Ellen Craft fuggì dal sud schiavista degli Stati Uniti nel 1848.
Evento Storico
Riesumatori di salme. Il business dei trafugatori riforniva i chirurghi di corpi da dissezionare.
Grandi invenzioni
La pentola a pressione. Il francese Denis Papin ideò un "digestore a vapore" che propose di utilizzare per sfamare i poveri.
L'eruzione del Vesuvio vista dalla spiaggia di Stabia, da cui varie persone stanno cercando di fuggire. John Martin, 1822
Foto: David Clarke / RMN - Gran Palais
Vita quotidiana
Il cinema del XIX secolo. La lanterna magica venne impiegata per divertire ed educare le masse.
Animali nella storia
Il cinghiale, preda di dei e imperatori. Temuti per la loro ferocia, i cinghiali divennero per i romani un ambito trofeo di caccia.
Egitto
Saqqara, necropoli millenaria. La costruzione della piramide a gradoni da parte del faraone Djoser fece di Saqqara il cimitero reale più prestigioso dell’Egitto faraonico.
In questa miniatura i templari sono condotti al rogo davanti a Filippo IV di Francia
Foto: Bridgeman / ACI
Grecia
Il mistero del cantore Omero. Gli storici moderni hanno messo in dubbio sia la sua esistenza sia la paternità dell’Iliade e dell’Odissea.
Roma
Le ultime ore di Pompei. Nel 79 d.C. un’eruzione del Vesuvio scatenò una serie di ricadute di materiale vulcanico che seppellirono Pompei uccidendo molti dei suoi abitanti.
Medioevo
La caduta dei templari. La fine dell’ordine fu accuratamente progettata dal re di Francia Filippo IV, deciso a non pagare i suoi debiti.
Scena di passeggiata nei Sydney Gardens, a Bath, nel 1805. Incisione di John Claude Nattes. Victoria Art Gallery, Bath
Foto: Victoria Art Gallery, Bath / Bridgeman / ACI
Età moderna
La diaspora dei sefarditi. Gli ebrei espulsi dalla Spagna nel 1492 si dispersero nel bacino del Mediterraneo.
Età contemporanea
L’Inghilterra di Jane Austen. Nei suoi romanzi l’autrice britannica dipinse un ritratto straordinariamente vivo di usi e costumi della sua classe sociale.
Grandi scoperte
I templi buddisti di Bagan. Il grande centro birmano fu indagato da Gordon Luce.
Storia visuale
I primi giochi olimpici invernali. Nel 1924 il comitato olimpico internazionale organizzò a Chamonix una settimana internazionale degli sport invernali.
Libri e mostre
Non perderti nessun numero di Storica, abbonati alla rivista cartacea o alla versione digitale e leggici sul tuo dispositivo Apple o Android! O se preferisci leggerci su pc, acquista online la nostra rivista su Issuu!
Se vuoi ricevere la nostra newsletter settimanale, iscriviti subito!