Storica Nationa Geographic Giugno 2020
Sommario
GRANDI INVENZIONI
La baionetta, un’invenzione micidiale
PERSONAGGI STRAORDINARI
Sofonisba Anguissola, talento rinascimentale
DATO STORICO
Come si salutavano i romani
Incisione satirica del 1885 sulla moda dei pattini a rotelle
Foto: Granger / Aurimages
VITA QUOTIDIANA
La febbre dei pattini a rotelle nel XIX secolo
OPERA D’ARTE
Autoritratto di Élisabeth-Louise Vigée-Lebrun
EGITTO
Il sesso nell’antico Egitto. Gli dei egizi insegnavano che il sesso era la base dell’armonia del cosmo e della fertilità della terra.
GRECIA
La più grande battaglia dell’Iliade. Venuto a sapere della morte del suo amico Patroclo per mano di Ettore, Achille volle vendicarlo.
Con l’aiuto di Atena, Achille affonda la sua lancia nella gola di Ettore, che indossa l’armatura sottratta al cadavere di Patroclo
Foto: Bridgeman / ACI
ROMA
Adriano ad Atene. L’imperatore accrebbe lo splendore di Atene costruendo mirabili monumenti.
ALTRE CIVILTÀ
Stonehenge, archeologia di un luogo sacro. All’inizio del XXI secolo l’archeologia ha cominciato a svelare gli enigmi di questo leggendario circolo di pietre.
MEDIOEVO
Ogodei, signore dell’Asia. Il figlio di Gengis Khan fu il vero artefice dell’impero mongolo creato dal padre.
ETÀ MODERNA
Il Terrore, culmine della Rivoluzione. Nel 1793 la Rivoluzione francese entrò in una spirale repressiva dalla quale non si salvò nessuno.
GRANDI ENIGMI
Carmen, il mito di una zingara spagnola
FOTO DEL MESE
LIBRI
Nella notte tra il 27 e il 28 luglio 1794 Robespierre fu arrestato nel Comune di Parigi dopo aver abbandonato la Convenzione grazie all’intervento della folla
Foto: Bridgeman / ACI
Non perderti nessun numero di Storica, abbonati alla rivista cartacea o alla versione digitale e leggici sul tuo dispositivo Apple o Android! O se preferisci leggerci su pc, acquista online la nostra rivista su Issuu!