Foto: AP
Dopo degli inizi professionali discontinui nei primi anni trenta, si può dire che la carriera di una delle più celebri icone della musica francese, Edith Piaf, si consolidò nel 1940. Gli eccessi accompagnarono l'artista per tutta la vita e in più di un'occasione dovette sottoporsi a trattamenti di disintossicazione a causa del suo rapporto con alcol e droghe. Nel 1950 intraprese una tournée di successo negli Stati Uniti, dove conobbe attori del calibro di Orson Welles, Bette Davis e Marlene Dietrich, con la quale la vediamo in un camerino nell'immagine qui sopra, scattata nel 1952. Le sue esibizioni commossero il pubblico del Théâtre Olympe di Parigi e della Carnegie Hall di New York con uno dei suoi più grandi successi, Je ne regrette rien, tra gli altri. La fine della sua vita precipitò tra concerti che sopportava grazie all'aiuto della morfina e un deterioramento delle sue condizioni di salute che talora la portò a svenire sul palco. Morì nel 1963 all'età di quarantasette anni a causa di un cancro.