Sigarette elettorali

Foto: AP

Questa foto, scattata nel 1952, mostra un modo curioso di condurre i sondaggi elettorali. Un'azienda statunitense, la Tobacco Blending Corporation, decise di lanciare nuove marche di sigarette basate sui candidati alle elezioni: "I Like Ike" (il soprannome di Dwight D. Eisenhower) e "Stevenson For President". Confrontando le vendite di ciascun marchio, l'azienda mirava a scoprire quale candidato fosse il più popolare: un metodo a dir poco curioso. Einsenhower vinse le elezioni, ma i portasigarette, sia suoi che dell'avversario, rimasero in circolazione per tutto il suo primo mandato, fino al 1956. Oggi sono diventati oggetti da collezione, anche se non troppo costosi: sui siti di seconda mano, il prezzo varia solitamente da quindici dollari per le confezioni vuote a cinquanta dollari per quelle non aperte.

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?