Pranzo in guerra

Foto: CC

Queste due donne della milizia repubblicana appoggiano le armi al muro e si prendono una pausa durante i combattimenti a Madrid dell'estate del 1936. Il 18 luglio dello stesso anno un colpo di stato diede inizio alla Guerra Civile (1936-1939). La capitale spagnola era rimasta fedele alla Repubblica. Tuttavia, era diventato un obiettivo primario per l'esercito ribelle, che avrebbe iniziato l'assedio della città da nord con le truppe del generale Mola a novembre. Durante i primi mesi che seguirono la rivolta, le forze armate composte da volontari che si gravitavano attorno a diverse organizzazioni e partiti politici di sinistra furono uno strumento fondamentale per fermare l'avanzata dei ribelli, fino a quando il governo si organizzò per creare l'Esercito popolare della Repubblica nell'ottobre 1936.

Non perderti nessun articolo! Iscriviti alla newsletter settimanale di Storica!

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?