Foto: AP
Il programma spaziale Apollo, pianificato dalla NASA all'inizio degli anni sessanta, mirava ad avvicinarsi il più possibile alla luna, con l'intenzione di farvi mettere piede da un essere umano per la prima volta nella storia. La Guerra fredda tra il blocco comunista, guidato dall'URSS, e il blocco capitalista, con a capo gli Stati Uniti, fu la cornice storica in cui si svolse questo capitolo della corsa allo spazio e, forse, la spinta che accelerò molti dei successi ottenuti in questo periodo. La navicella battezzata Apollo 8 fu la seconda missione con equipaggio del programma Apollo e decollò dalla Florida il 21 dicembre 1968. I tre astronauti che componevano l'equipaggio furono i primi a orbitare intorno alla luna e a contemplare l'intera sfera terrestre dalla loro navicella. L'immagine qui sopra è una delle fotografie che scattarono il 29 dicembre, e mostra diversi crateri lunari.