Foto: AP
Il regista Alfred Hitchcock appoggia la sceneggiatura del suo cinquantesimo film, Il sipario strappato, in cima alla pila dei suoi quarantanove film precedenti. Noto come "il maestro del brivido", il regista britannico è riconosciuto come uno dei più importanti registi della storia del cinema, con classici come Psycho e Gli uccelli. Nonostante avesse segnato il significativo traguardo dei cinquanta, Il sipario strappato ebbe un successo modesto per gli standard del maestro. La critica lo definì «antiquato», «una raccolta dei più triti cliché di Hitchcock», «una ripetizione di trionfi passati», «pigro e irritante» o addirittura «un orrore». È vero che il regista si sentiva ormai stanco e le aspettative dei suoi recenti grandi successi pesavano su di lui: dopo Il sipario strappato diresse soltanto altri quattro film prima di ritirarsi.