
Foto: Pubblico dominio
Il 4 ottobre 1895 nasceva Joseph Frank Keaton, meglio conosciuto come Buster Keaton, uno dei più famosi registi e attori dell'epoca del cinema muto. Keaton è considerato uno dei comici più importanti e talentuosi della storia del cinema. Fu un pioniere della commedia fisica ed è famoso per le sue elaborate acrobazie sullo schermo. La sua capacità di eseguire piroette buffe e pericolose, spesso senza l'ausilio di controfigure, lo rese una leggenda nel mondo del cinema muto.
Questa comicità contrastava con la sua immutabile espressione facciale, stralunata e malinconica. Questa caratteristica divenne una parte centrale del suo personaggio, che utilizzava in combinazione con l'umorismo fisico rimanendo imperturbabile; uno stile imitato da altri grandi del cinema muto come Charles Chaplin. I suoi film sono ancora oggi considerati dei classici del cinema, non solo muto. In particolare, Come vinsi la guerra (1927) è in cima alle classifiche dei migliori film ed è considerato da molti esperti il più grande film comico mai realizzato.