Il Trinity test e la bomba atomica

Foto: Pubblico dominio

Pur sembrando un'immagine falsa, creata a tavolino o magari ispirata a un quadro surrealista, la storia di questa fotografia non potrebbe essere più distante da queste ipotesi. Si tratta di una delle famose immagini del Trinity test. Eseguito il 16 luglio 1945, questo test fu il risultato di molti anni di lavoro e di un enorme investimento economico: il cosiddetto Progetto Manhattan. Gli inizi risalgono al 1941, sotto il governo di Franklin Delano Roosevelt, e il suo obiettivo, in un Paese sprofondato nella Seconda guerra mondiale, era battere la Germania nella corsa allo sviluppo delle prime armi nucleari. Il progetto fu portato avanti nel laboratorio di Los Álamos, nel deserto del New Mexico. Lì fu condotto anche il test di quella che sarebbe stata la prima bomba atomica della storia. La forza dell'esplosione fu equivalente a 19mila tonnellate di dinamite e lasciò nel suolo un cratere di tre metri di profondità e 330 di ampiezza, mentre la nube a forma di fungo raggiunse i dodici chilometri di altezza. Appena tre settimane dopo le bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki furono sganciate sulle corrispettive città, lasciando una traccia indelebile e oscura nella storia dell'umanità.

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?