Il blockbuster "Lo squalo"

Foto: Cordon Press

Gli amanti del cinema vissero un'estate speciale nel 1975. Il 20 giugno la prima del film Lo squalo, diretto da Steven Spielberg, avrebbe inaugurato un nuovo modo di fare cinema a Hollywood, basato sulla realizzazione di grandi produzioni di enorme impatto, che sarebbero divenute note come blockbuster. La trama del film si basa sull'omonimo romanzo, pubblicato un anno prima e scritto da Peter Benchley, che partecipò anche alla sceneggiatura. Fu una delle prime pellicole di Spielberg, nonché una di quelle di maggior successo: anche se le riprese furono faticose, il film sbancò al botteghino e ricevette numerosi premi, come l'Oscar per la miglior colonna sonora a John Williams e il miglior montaggio. L'opera segnò un'intera generazione, che dopo la visione non riuscì più a entrare in mare con la sicurezza di un tempo. L'immagine sopra queste righe mostra una delle scene più drammatiche della pellicola, girata nel 1974.

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?