La fine del proibizionismo

Foto: AP

Dopo anni di controllo e contenimento, questa immagine scattata il 7 aprile 1933 mostra un enorme carico di grandi barili che i proprietari stanno preparando per un nuovo utilizzo. Gli statunitensi stavano infatti assistendo alla tanto attesa fine dell'era del proibizionismo, iniziato nel gennaio 1920 e rimasto in vigore per tredici anni. Lo stesso 7 aprile fu approvata la legge firmata pochi giorni prima dal neo-eletto presidente Franklin Delano Roosevelt, che consentiva la vendita di birra con un contenuto alcolico massimo del 3,2%. Nel giro di poche ore i lavoratori di questo e di molti altri birrifici di New York iniziarono a lavorare 24 ore su 24 per soddisfare la rinnovata domanda di alcolici. Alla fine dell'anno, il 5 dicembre 1933, il senato ratificò il nuovo emendamento alla Costituzione che poneva definitivamente fine a quella che era popolarmente conosciuta come "la legge secca".

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?