Diploma di infermiere

Foto: TopFoto / Cordon Press

Florence Nightingale, al centro, è circondata dalla sua classe di infermiere diplomate nel 1886. Dopo aver lavorato come infermiera di guerra con la Croce rossa, Nightingale ritenne che questa professione andasse profondamente riformata. Per questo nel 1860 fondò una scuola nel St. Thomas’ Hospital di Londra, con l'obiettivo che le infermiere ricevessero una formazione il più completa possibile, ponendo le basi per la professionalizzazione di questi studi: il suo ruolo fu tanto imporante che dal 1965 il giorno del suo compleanno, il 12 maggio, si celebra la Giornata internazionale dell'infermiere. Uno dei suoi maggiori contributi fu la formazione di personale specializzato nelle cure a domicilio, che migliorò enormemente il sostegno sanitario alle classi più povere, le quali non potevano accedere agli ospedali e che fino a quel momento erano state curate da familiari senza preparazione medica.

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?