Foto: Cordon Press
Nel primo anno della Prima guerra mondiale Philippe Pétain fu nominato generale dell'esercito francese come riconoscimento dei suoi trascorsi militari. Poco dopo, nel 1916, ottenne l'incarico di comandare le truppe francesi nella battaglia di Verdun, il cui successo lo elevò a beniamino dell'opinione pubblica. Tuttavia, dopo la sua elezione a primo ministro nel 1940, quando la Germania occupò la Francia nel corso della Seconda guerra mondiale, fu messo a capo del governo di Vichy, dando il via a una politica collaborazionista con il regime nazista di Adolf Hitler. Per questo fu in seguito sottoposto al processo ritratto in quest'immagine, nel quale fu condannato a morte. Data l'età avanzata, la pena fu commutata all'ergastolo.