Beatlemania

Foto: Cordon Press

All’inizio degli anni sessanta un gruppo musicale formato da quattro giovani inglesi iniziava a farsi un nome nei pub di Liverpool. Pochi anni dopo, grazie anche all’influenza di Brian Epstein, il loro primo agente, e di George Martin, il loro produttore, noto anche come “il quinto Beatles”, The Beatles erano divenuti un fenomeno mondiale. I numeri del gruppo batterono ogni record conosciuto fino ad allora e attorno a loro nacque una nuova forma d’idolatria: la Beatlemania, un nome coniato dalla stampa dell’epoca. Le moltitudini incontrollate di fan che si riversavano ai loro concerti necessitavano spesso di interventi medici per curare gli svenimenti e le ferite, provocate dalla quantità di gente ammassata in poco spazio. Nell’immagine, i poliziotti cercano di contenere un folto gruppo di persone in attesa di vedere i Beatles durante una loro visita al Buckingham Palace.

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?