Incitatus, il cavallo che rischiò di diventare console

L’imperatore Caligola passò alla storia per il suo carattere dispotico e crudele, ma anche per le sue numerose stravaganze. Una delle più famose riguarda il suo cavallo, Incitatus, che secondo alcuni storici l’imperatore volle nominare console e sacerdote

Caligola, uno degli molti imperatori romani dalla pessima reputazione, era noto per il suo carattere volubile e dispotico, che alla fine lo portò ad essere assassinato. Dopo la sua morte si scrissero numerose storie sui suoi capricci e follie; una delle più famose, se prendiamo per buone le fonti romane, è quella che riguarda la sua intenzione di far diventare console il suo cavallo.

Testa di cavallo in bronzo dorato risalente all'età giulio-claudia. Museo Nazionale delle Marche, Ancona

Testa di cavallo in bronzo dorato risalente all'età giulio-claudia. Museo Nazionale delle Marche, Ancona

Foto: Alinari / Cordon Press

L’animale in questione si chiamava Incitatus ed era il cavallo preferito dell’imperatore, che nutriva per lui una vera e propria devozione. La notte prima di ogni gara a cui l'animale partecipava, Caligola la trascorreva dormendo a fianco a lui. Per fare in modo che nulla disturbasse il sonno del cavallo l'imperatore decretava un silenzio generale – di solito la notte a Roma era molto rumorosa – e chi lo violava era giustiziato. L’unica volta che Incitatus perse una gara Caligola mandò a morte l’auriga (che conduceva il carro). Come se non bastasse ordinò che fosse ucciso nella maniera più lenta possibile in modo da prolungarne la sofferenza.

Incitatus era il cavallo preferito di Caligola, che nutriva per l’animale una vera e propria devozione e si assicurava che l'animale vivesse una vita piena di agi

Lo storico Cassio Dione ci tramanda alcuni dei lussi di cui poteva godere l’animale. La sua alimentazione era a base di fiocchi d’avena, frutti di mare e pollo; aveva delle coperte di porpora e pietre preziose e una villa con dei servi che si dedicavano esclusivamente a lui; viveva infine in delle stalle di marmo con mangiatoie d’avorio. A volte il cavallo mangiava alla stessa tavola dell’imperatore e, quando questi brindava in suo onore, il resto dei commensali doveva fare lo stesso se non voleva essere giustiziato.

Caligola con il suo cavallo, Incitatus, che mangia alla stessa tavola dell'imperatore

Caligola con il suo cavallo, Incitatus, che mangia alla stessa tavola dell'imperatore

Foto: Mary Evans P.L. / Cordon Press

Aneddoto o invenzione?

L’imperatore amava il suo cavallo con la stessa intensità con la quale disprezzava i senatori romani, ai quali mostrava il suo sdegno in ogni occasione. Secondo lo storico Svetonio, in diverse occasioni Caligola espresse la sua intenzione di nominare Incitatus console e sacerdote, possibilmente per mettere in ridicolo i senatori e dimostrare che il loro ruolo e la loro reputazione gli importavano assai poco e che un cavallo avrebbe potuto svolgere perfettamente le stesse loro funzioni.

Secondo Svetonio, Caligola volle nominare Incitatus sacerdote e console per mettere in ridicolo i senatori

Oggi si nutrono diversi dubbi sulla veridicità di questo aneddoto soprattutto perché entrambi gli storici che lo raccontano, Svetonio e Cassio Dione, vissero tempo dopo la morte dell’imperatore e forse furono influenzati dalla cattiva opinione che ammantò la figura di Caligola durante la sua vita e – soprattutto – dopo la sua morte. Un’altra ipotesi del tutto credibile è che la vicenda potesse essere uno scherzo dello stesso imperatore, dotato di uno strano senso dell’umorismo, che però i senatori avevano preso sul serio. Viste le precedenti stravaganze a cui li aveva abituati Caligola, nominare console il suo cavallo era da considerarsi come un gesto perfettamente in linea con il suo comportamento.

Non perderti nessun articolo! Iscriviti alla newsletter settimanale di Storica!

Insomma, sebbene non si sappia con certezza se Caligola avesse effettivamente intenzione di “promuovere” il suo cavallo, quel che è certo è che non ne ebbe il tempo: fu assassinato dalla propria guardia pretoriana dietro istigazione di alcuni senatori.

L'assassinio di Caligola, avvenuto il 24 gennaio del 41 d.C.

L'assassinio di Caligola, avvenuto il 24 gennaio del 41 d.C.

Foto: Mary Evans P.L. / Cordon Press

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?