Sono passati 74 anni da quando gli italiani, per la prima volta, si recarono alle urne per il più importante dei referendum, quello che determinò l'istituzione della Repubblica Italiana, con il 54,3% dei voti. La nuova forma di stato andava così a sostituirsi alla monarchia del Regno d'Italia in un clima tutt’altro che allegro. L’Italia era appena uscita dalla Seconda guerra mondiale e il voto si svolse tra le macerie dei bombardamenti e centinaia di migliaia di italiani ancora sparsi per i campi di prigionia in tutto il mondo.
Oggi come allora, il clima non sarà particolarmente festoso e i festeggiamenti per la Festa della Repubblica quest’anno saranno sicuramente diversi dal solito. I divieti di assembramento e le norme sul distanziamento permetteranno solo il sorvolo delle Frecce tricolori nel cielo di Roma e nessuna parata lungo i Fori imperiali delle forze armate. Ma è in momenti particolarmente difficili per il nostro Paese come questo che forse abbiamo l’occasione di riscoprire i valori fondanti della nostra Repubblica.
Percorriamo attraverso le immagini quali sono i simboli ufficiali del nostro sistema istituzionale.