Giornata internazionale del libro e del diritto d'autore
Foto: Aline Viana Prado
Ogni anno dal 1996 il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore. Istituita dall'UNESCO dietro proposta di dodici paesi, questa giornata è nota anche come Giornata dei libri e delle rose e nasce per fomentare l'amore per la lettura, la pubblicazione di volumi e la difesa dei diritti d'autore.
Perché si celebra proprio il 23 aprile?
La ragione principale per cui l'UNESCO ha designato proprio questa data come giorno dedicato al libro e al diritto d'autore è che il 23 aprile ricorre l'anniversario della morte di tre importantissimi scrittori: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega. In realtà è vero che tutti e tre sono morti nel 1616, ma mentre Garcilaso e Cervantes spirarono il 23 aprile secondo il calendario gregoriano, la data del decesso di William Shakespeare è il 23 aprile del calendario giuliano, all'epoca in vigore in Inghilterra. In realtà sarebbe morto il 3 maggio, secondo il nostro calendario.
L'UNESCO riprende anche una tradizione catalana: il 23 aprile si festeggia San Giorgio, patrono della comunità autonoma della Catalogna. In questa data la tradizione imponeva che l'uomo regalasse una rosa alla donna. Oggi i librai regalano una rosa per ogni libro acquistato, indipendentemente dal sesso dell'acquirente.
Buon 23 aprile!
Vista la situazione anomala che si sta vivendo in tutto il mondo a causa dell'epidemia di coronavirus, tutte le iniziative fisiche legate alla giornata internazionale del libro sono state sospese. Storica National Geographic in collaborazione con RBA Italia ha pensato di omaggiare digitalmente i suoi lettori con tre titoli gratuiti: per i più grandi due volumi dedicati all'acerrima lotta tra Sparta e Atene e allo splendore di Roma, mentre per i piccoli di casa un volume illustrato sulle grandi donne del passato.
Per poterli leggere online è sufficiente cliccare sulla copertina, inserire il proprio indirizzo email e accedere al link che contiene il volume. Buona lettura e buona festa del libro e delle rose!
Sparta contro Atene
RBA Italia
Lo splendore di Roma
RBA Italia
100 donne che hanno cambiato il mondo
RBA Italia