Storica
I dannati dell’Asinara, odissea in Sardegna
Nell’ottobre del 1915 24mila soldati austro ungarici vennero presi in custodia dall’esercito italiano nel porto albanese di Valona e deportati su un’isola sperduta della Sardegna: l’Asinara. Rinominata presto "isola del Diavolo", l’Asinara si rivelò da subito totalmente inadatta a ospitare un numero tanto grande di prigionieri. Settemila di questi, poco meno di un terzo del totale, morirono nei primi tre mesi di detenzione a causa delle epidemie, della fame e della sete