Attualità Tutte le foto e le notizie sull'Attualità Leggi anche Storica Scoperto uno "scontrino" di pietra di 2000 anni Durante gli scavi sulla Jerusalem Pilgrim Road, un'antica via commerciale e di pellegrinaggio che attraversa il sito della Città di Davide a Gerusalemme, gli archeologi hanno individuato una tavoletta di pietra di 2000 anni fa con delle iscrizioni. L'oggetto sembra essere stato utilizzato come una sorta di "ricevuta" di pagamento Storica Riportati alla luce i resti di due uomini a Pompei In un ambiente dismesso gli archeologi hanno rinvenuto i resti ossei di due uomini di circa 55 anni: presentavano fratture multiple dovute al crollo di due pareti dell’edificio Storica Scoperte statuette femminili in Ucraina Degli archeologi ucraini hanno localizzato un sorprendente tesoro rituale all'interno della grotta di Verteba, in Ucraina occidentale, composto da cinque statuette femminili in argilla. La scoperta permetterà ai ricercatori di studiare i rituali religiosi della misteriosa cultura Cucuteni-Tripillia, fiorita in quella regione 5000 anni fa Storica Bridgerton, la vera storia della regina Carlotta Il prequel della serie 'Bridgerton', che racconta la storia della regina Carlotta, s'ispira a una monarca che regnò in Inghilterra tra il 1761 e il 1818. Ma qual è il confine tra fiction e storia? Storica Trovata una mummia nello zaino di un rider Le forze dell'ordine di Puno (Perù) hanno sequestrato una mummia preispanica trovata nello zaino di un fattorino addetto alle consegne di cibo a domicilio. L'uomo custodiva la mummia, che aveva battezzato come Juanita, in casa dei suoi genitori Storica Scoperta una statua con le fattezze di Ercole Una statua a grandezza naturale con gli attributi caratteristici dell'eroe mitologico è stata trovata per caso durante i lavori di sostituzione di un collettore fognario a Roma. In attesa di ulteriori studi e analisi, i ricercatori ritengono che possa trattarsi dell'imperatore Decio, raffigurato come Ercole Storica Nuove scoperte sulla mitica Zippalanda Nel cuore dell'altopiano anatolico, nell'attuale Turchia, un'equipe internazionale di archeologi italiani e turchi, guidata dall'università di Pisa, ha portato alla luce una misteriosa costruzione circolare in un sito ittita. Questa scoperta unica, insieme ad altri ritrovamenti degli ultimi anni, potrebbe confermare che il sito sia l'antica città sacra ittita di Zippalanda Storica Ritrovato in Toscana un eccezionale tesoro etrusco In una sorgente a San Casciano dei Bagni (Toscana) è stato ritrovato quello che gli esperti considerano il più grande tesoro etrusco della storia: statue in bronzo, oggetti votivi e 50mila monete. Ancora più sorprendenti sono le iscrizioni in latino ed etrusco, che parlano di un contesto di convivenza tra le due culture che potrebbe riscrivere la storia Storica Confermato: il Vesuvio distrusse Pompei in ottobre, e non in agosto Il racconto di Plinio il Giovane, testimone diretto della catastrofe, aveva fatto pensare che l’eruzione che seppellì la città romana di Pompei fosse avvenuta in piena estate, ma indagini recenti sembrano confermare che in realtà il cataclisma avvenne a ottobre Storica Scoperte sorprendenti dal relitto di Anticitera Gli scavi subacquei nel sito in cui nel 1900 venne scoperta un’imbarcazione romana affondata continuano a riservare grandi sorprese agli archeologi, che nella più recente campagna hanno ritrovato manufatti importanti, come una gigantesca testa in marmo Storica La misteriosa lettera della regina Elisabetta II Nel corso di una visita in Australia nel 1986 l'allora regina d'Inghilterra Elisabetta II scrisse una lettera che, in base a sue precise istruzioni, è ancora sigillata e lo rimarrà fino al 2085. Il suo contenuto è un vero mistero, sconosciuto finanche ai più intimi collaboratori di sua maestà. Storica Scoperta la tomba di una "vampira" con una falce intorno al collo Si ritiene che lo scheletro di una giovane nobildonna con una falce sul collo trovato da un team di archeologi polacchi potrebbe essere il corpo di una donna sepolta ritualmente in modo che non tornasse dalla morte Storica Scoperti i resti di una tartaruga a Pompei Sotto il pavimento di un'antica taverna pompeiana gli archeologi hanno rinvenuto il corpo di una piccola tartaruga di terra molto ben conservato. Forse l'animale cercava rifugio per deporre le uova Storica Da dove vengono le piogge "miracolose" dei primi santi? Uno studio recente ha collegato la comparsa di miracoli legati al controllo della pioggia e dei fenomeni atmosferici nell'Italia settentrionale a un cambiamento climatico che portò un aumento delle precipitazioni nel VI secolo d.C. Storica Gli attentati alla Gioconda di Leonardo La Monna Lisa, il famoso quadro di Leonardo da Vinci, è stata vittima di diversi atti vandalici nel corso della sua storia. Nel 1911 fu trafugata dal museo del Louvre senza che nessuno se ne accorgesse per diversi giorni. Storica Un manuale di esorcismi rimasto indecifrato per più di due secoli Si è scoperto che un misterioso manoscritto trovato in una collezione inglese del XVIII secolo è in realtà un manuale di esorcismi, scritto in linguaggio cifrato per impedire che finisse nelle mani sbagliate Storica Rinvenuti resti del più antico calendario maya Nella piramide del sito archeologico di San Bartolo, in Guatemala, un gruppo di archeologi ha rinvenuto la prima annotazione conosciuta di un calendario maya, formata da un glifo che rappresenta una testa di cervo sotto il numero 7 Storica Trent'anni di Ucraina libera Dopo essere uscito dall'URSS nel 1991, il Paese visse un lungo periodo di pace, ma le tensioni tra Russia e Stati Uniti portarono alla caduta del governo ucraino nel 2014 e in seguito a una guerra prolungata che da otto anni opprime il Paese 23 FOTOGRAFIE Storica Scoperti resti di mummie di ottomila anni A partire dall’analisi del materiale fotografico di uno scavo degli anni ‘60, è stato possibile rintracciare nella valle del Sado, in Portogallo, la presenza di mummie risalenti a circa ottomila anni fa. Si tratta dei resti più antichi finora trovati, che attestano l’uso della mummificazione già tra le popolazioni europee del Mesolitico Storica Ritrovata l’Endurance, la nave di Shackleton Il vascello comandato dall’esploratore antartico Ernest Shackleton, intrappolato nel ghiaccio e affondato nel mare di Weddell nel 1915, è stato localizzato a 3mila metri di profondità da una spedizione partita da Città del Capo il 5 febbraio 2022 Storica La Gioconda Torlonia: copia o originale? Gli esperti hanno datato la Gioconda Torlonia, una copia del celebre quadro di Leonardo trovata a Montecitorio. Il dipinto risale al XVI secolo, probabilmente agli anni del soggiorno romano del maestro Storica Il culto di Mitra nell’impero romano La nuova scoperta a Ostia antica di un rilievo mitraico rimanda alla storia di una religione estremamente diffusa nei primi secoli dell’impero romano, ma alla fine spazzata via dal cristianesimo Storica Agnese Polo, la figlia sconosciuta di Marco Dall’Archivio di Stato di Venezia è emersa l’esistenza di una quarta figlia, fino a oggi sconosciuta, del celeberrimo viaggiatore veneziano Marco Polo. Fu concepita probabilmente prima della sua prigionia a Genova, da cui sarebbe nato 'Il Milione' Storica Nuove scoperte sulla fondazione di Velia Nell’area archeologica di Velia sono stati ritrovati due elmi risalenti alla battaglia di Alalia, all’interno di un tempio costruito subito dopo la fondazione della città, nel VI secolo a.C. La scoperta è un tassello fondamentale per ricostruire la storia della colonia greca fin dalle sue origini 1234 Temi simili Archeologia Roma Egitto Pompei Altre civiltà Scoperte Età contemporanea Arte Foto Foto: Parco archeologico di Pompei Foto: Parco archeologico di Pompei Foto: Parco Archeologico di Pompei Foto: Luigi Spina Foto: Parco archeologico di Pompei Foto: Parco archeologico di Pompei Foto: Parco Archeologico di Pompei Foto: Luigi Spina Vedi foto simili
Storica Scoperto uno "scontrino" di pietra di 2000 anni Durante gli scavi sulla Jerusalem Pilgrim Road, un'antica via commerciale e di pellegrinaggio che attraversa il sito della Città di Davide a Gerusalemme, gli archeologi hanno individuato una tavoletta di pietra di 2000 anni fa con delle iscrizioni. L'oggetto sembra essere stato utilizzato come una sorta di "ricevuta" di pagamento
Storica Riportati alla luce i resti di due uomini a Pompei In un ambiente dismesso gli archeologi hanno rinvenuto i resti ossei di due uomini di circa 55 anni: presentavano fratture multiple dovute al crollo di due pareti dell’edificio
Storica Scoperte statuette femminili in Ucraina Degli archeologi ucraini hanno localizzato un sorprendente tesoro rituale all'interno della grotta di Verteba, in Ucraina occidentale, composto da cinque statuette femminili in argilla. La scoperta permetterà ai ricercatori di studiare i rituali religiosi della misteriosa cultura Cucuteni-Tripillia, fiorita in quella regione 5000 anni fa
Storica Bridgerton, la vera storia della regina Carlotta Il prequel della serie 'Bridgerton', che racconta la storia della regina Carlotta, s'ispira a una monarca che regnò in Inghilterra tra il 1761 e il 1818. Ma qual è il confine tra fiction e storia?
Storica Trovata una mummia nello zaino di un rider Le forze dell'ordine di Puno (Perù) hanno sequestrato una mummia preispanica trovata nello zaino di un fattorino addetto alle consegne di cibo a domicilio. L'uomo custodiva la mummia, che aveva battezzato come Juanita, in casa dei suoi genitori
Storica Scoperta una statua con le fattezze di Ercole Una statua a grandezza naturale con gli attributi caratteristici dell'eroe mitologico è stata trovata per caso durante i lavori di sostituzione di un collettore fognario a Roma. In attesa di ulteriori studi e analisi, i ricercatori ritengono che possa trattarsi dell'imperatore Decio, raffigurato come Ercole
Storica Nuove scoperte sulla mitica Zippalanda Nel cuore dell'altopiano anatolico, nell'attuale Turchia, un'equipe internazionale di archeologi italiani e turchi, guidata dall'università di Pisa, ha portato alla luce una misteriosa costruzione circolare in un sito ittita. Questa scoperta unica, insieme ad altri ritrovamenti degli ultimi anni, potrebbe confermare che il sito sia l'antica città sacra ittita di Zippalanda
Storica Ritrovato in Toscana un eccezionale tesoro etrusco In una sorgente a San Casciano dei Bagni (Toscana) è stato ritrovato quello che gli esperti considerano il più grande tesoro etrusco della storia: statue in bronzo, oggetti votivi e 50mila monete. Ancora più sorprendenti sono le iscrizioni in latino ed etrusco, che parlano di un contesto di convivenza tra le due culture che potrebbe riscrivere la storia
Storica Confermato: il Vesuvio distrusse Pompei in ottobre, e non in agosto Il racconto di Plinio il Giovane, testimone diretto della catastrofe, aveva fatto pensare che l’eruzione che seppellì la città romana di Pompei fosse avvenuta in piena estate, ma indagini recenti sembrano confermare che in realtà il cataclisma avvenne a ottobre
Storica Scoperte sorprendenti dal relitto di Anticitera Gli scavi subacquei nel sito in cui nel 1900 venne scoperta un’imbarcazione romana affondata continuano a riservare grandi sorprese agli archeologi, che nella più recente campagna hanno ritrovato manufatti importanti, come una gigantesca testa in marmo
Storica La misteriosa lettera della regina Elisabetta II Nel corso di una visita in Australia nel 1986 l'allora regina d'Inghilterra Elisabetta II scrisse una lettera che, in base a sue precise istruzioni, è ancora sigillata e lo rimarrà fino al 2085. Il suo contenuto è un vero mistero, sconosciuto finanche ai più intimi collaboratori di sua maestà.
Storica Scoperta la tomba di una "vampira" con una falce intorno al collo Si ritiene che lo scheletro di una giovane nobildonna con una falce sul collo trovato da un team di archeologi polacchi potrebbe essere il corpo di una donna sepolta ritualmente in modo che non tornasse dalla morte
Storica Scoperti i resti di una tartaruga a Pompei Sotto il pavimento di un'antica taverna pompeiana gli archeologi hanno rinvenuto il corpo di una piccola tartaruga di terra molto ben conservato. Forse l'animale cercava rifugio per deporre le uova
Storica Da dove vengono le piogge "miracolose" dei primi santi? Uno studio recente ha collegato la comparsa di miracoli legati al controllo della pioggia e dei fenomeni atmosferici nell'Italia settentrionale a un cambiamento climatico che portò un aumento delle precipitazioni nel VI secolo d.C.
Storica Gli attentati alla Gioconda di Leonardo La Monna Lisa, il famoso quadro di Leonardo da Vinci, è stata vittima di diversi atti vandalici nel corso della sua storia. Nel 1911 fu trafugata dal museo del Louvre senza che nessuno se ne accorgesse per diversi giorni.
Storica Un manuale di esorcismi rimasto indecifrato per più di due secoli Si è scoperto che un misterioso manoscritto trovato in una collezione inglese del XVIII secolo è in realtà un manuale di esorcismi, scritto in linguaggio cifrato per impedire che finisse nelle mani sbagliate
Storica Rinvenuti resti del più antico calendario maya Nella piramide del sito archeologico di San Bartolo, in Guatemala, un gruppo di archeologi ha rinvenuto la prima annotazione conosciuta di un calendario maya, formata da un glifo che rappresenta una testa di cervo sotto il numero 7
Storica Trent'anni di Ucraina libera Dopo essere uscito dall'URSS nel 1991, il Paese visse un lungo periodo di pace, ma le tensioni tra Russia e Stati Uniti portarono alla caduta del governo ucraino nel 2014 e in seguito a una guerra prolungata che da otto anni opprime il Paese 23 FOTOGRAFIE
Storica Scoperti resti di mummie di ottomila anni A partire dall’analisi del materiale fotografico di uno scavo degli anni ‘60, è stato possibile rintracciare nella valle del Sado, in Portogallo, la presenza di mummie risalenti a circa ottomila anni fa. Si tratta dei resti più antichi finora trovati, che attestano l’uso della mummificazione già tra le popolazioni europee del Mesolitico
Storica Ritrovata l’Endurance, la nave di Shackleton Il vascello comandato dall’esploratore antartico Ernest Shackleton, intrappolato nel ghiaccio e affondato nel mare di Weddell nel 1915, è stato localizzato a 3mila metri di profondità da una spedizione partita da Città del Capo il 5 febbraio 2022
Storica La Gioconda Torlonia: copia o originale? Gli esperti hanno datato la Gioconda Torlonia, una copia del celebre quadro di Leonardo trovata a Montecitorio. Il dipinto risale al XVI secolo, probabilmente agli anni del soggiorno romano del maestro
Storica Il culto di Mitra nell’impero romano La nuova scoperta a Ostia antica di un rilievo mitraico rimanda alla storia di una religione estremamente diffusa nei primi secoli dell’impero romano, ma alla fine spazzata via dal cristianesimo
Storica Agnese Polo, la figlia sconosciuta di Marco Dall’Archivio di Stato di Venezia è emersa l’esistenza di una quarta figlia, fino a oggi sconosciuta, del celeberrimo viaggiatore veneziano Marco Polo. Fu concepita probabilmente prima della sua prigionia a Genova, da cui sarebbe nato 'Il Milione'
Storica Nuove scoperte sulla fondazione di Velia Nell’area archeologica di Velia sono stati ritrovati due elmi risalenti alla battaglia di Alalia, all’interno di un tempio costruito subito dopo la fondazione della città, nel VI secolo a.C. La scoperta è un tassello fondamentale per ricostruire la storia della colonia greca fin dalle sue origini