Speciale Viaggi Marzo 2023
Una guida ricca di suggerimenti e informazioni utili per intraprendere nel migliore dei modi il cammino verso Santiago di Compostela, uno dei viaggi artistici, culturali, naturali e umani più impressionanti che si possa fare, un percorso “simbolo”, un’esperienza unica. Si dice che ci siano tante strade per Santiago quanti sono i pellegrini: certo è che, da oltre undici secoli, il cammino attira ogni anno migliaia di viaggiatori di tutte le nazionalità, che affrontano questa sfida fisica e mentale per le più svariate motivazioni, non solo religiose.
Sommario
Il grande viaggio
Una tomba venerata
Alla mercè del cammino
Da Roncisvalle a Santiago
A Roncisvalle i pellegrini europei iniziavano la grande traversata della penisola iberica.
Cammino Francese. Da Roncisvalle a Santiago
Altri cammini
Da sud, nord od ovest, è da un millennio che i pellegrini camminano verso Santiago.
Cammino del Nord. Da Irún a Oviedo
Cammino Primitivo. Da Oviedo a Santiago
Cammino della Costa. Da Villaviciosa a Santiago
Cammino Inglese. Da A Coruña o Ferrol
Via de la Plata. Da Siviglia a Santiago
Cammino dell’Ebro. Da Deltebre a Logroño
Cammino Aragonese. Da Somport a Pamplona
Cammino Portoghese. Da Lisbona a Santiago
Santiago e oltre
Una volta raggiunta la cattedrale di Santiago, il viaggio può proseguire fino al Finisterre peninsulare.
La cattedrale di Santiago, la grazia promessa
L’epilogo del viaggio. Verso Finisterre o Muxía
Guida Pratica
Consigli e informazioni utili prima d’iniziare il pellegrinaggio.
Per rimanere aggiornato e ricevere gli articoli di Storica direttamente sulla tua email, iscriviti QUI alla nostra newsletter settimanale!