Speciale Storica Curiosità della storia Agosto 2022

Speciale Storica Curiosità della storia Agosto 2022

Speciale Storica Curiosità della storia Agosto 2022

Sommario

Antichità e Medioevo

Spionaggio e codici segreti nell’antichità
Le api, una benedizione per i romani
Il pesce gatto, genio protettore degli egizi
Invito a cena nella Roma imperiale
Di cosa (e di chi) ridevano i romani
La forchetta arriva in Europa occidentale
Fare la spesa nel Medioevo, tra lussi e necessità

Età moderna

Il giaguaro, felino sacro della Mesoamerica
L’Europa delle nazioni nel XVI secolo
La sventurata vicenda di Beatrice Cenci
Quando il grasso era sinonimo di successo
La Svezia inventa le banconote
Il XVII secolo inventa la pentola a pressione
I ninja, la guerriglia d’élite del Giappone
Balli in maschera e travestimenti nel Settecento
Münchhausen: il gran bugiardo del XVIII secolo
La nascita del purosangue inglese
La doccia rivoluziona l’igiene personale
Un inglese inventa il circo moderno
L’eruzione vulcanica che modificò il clima
Il Monte Bianco, la prima impresa dell’alpinismo

Età contemporanea

La ghigliottina, invenzione simbolo della Rivoluzione
Il vaccino, la più grande conquista della medicina
Il metro: la rivoluzione dei pesi e delle misure
Beethoven, un genio torturato dalla sordità
Il valzer, il ballo dello scandaloso abbraccio
La terribile odissea della baleniera Essex
Madame Tussaud e il suo museo degli orrori
Nasce il primo francobollo
Operare senza dolore: la prima anestesia
In guardia! Nasce la scherma femminile
L’ascensore a prova d’incidente
L’era del guano: un affare redditizio e crudele
Una notte nella Parigi della Belle Époque
John Boyd Dunlop reinventa lo pneumatico
La bicicletta e l’emancipazione delle donne
Gli apache di Parigi: banditi di periferia
La Spagnola: la grande pandemia del 1918

Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre uscite, iscriviti alla newsletter settimanale di Storica!

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?