Nerone, l'imperatore del popolo

Mensile Storica Ottobre 2020

Mensile Storica Ottobre 2020

Sommario

Attualità

Grandi invenzioni
L’ascensore a prova d’incidente. Ideato da Elisha Otis, conquistò il mercato grazie al suo dispositivo di sicurezza.

Personaggi straordinari
Johann Strauss fece del valzer la musica da ballo più popolare al mondo.

Animali nella storia
Il pesce gatto, genio protettore degli egizi.

Incisione di Nicolas Guérard figlio, intitolata 'Ha suonato la campanella, porta giù la lanterna'. Fine del XVII secolo

Incisione di Nicolas Guérard figlio, intitolata 'Ha suonato la campanella, porta giù la lanterna'. Fine del XVII secolo

Foto: PWB Images / Alamy / Aci. Color: Santi Pérez

Vita quotidiana
Passeggiata alla luce delle lanterne: l’avvento dell’illuminazione pubblica.

Egitto
Tebe, la grande capitale dell’Egitto. Durante il Nuovo regno la città accolse la fastosa corte dei faraoni e la potente casta sacerdotale di Amon.

Altre civiltà
Le Veneri della preistoria. Queste figure create più di 20mila anni fa sono alcune delle più antiche manifestazioni artistiche della storia.

Nerone fu accusato dai suoi nemici di aver incendiato Roma. Quest’olio di Howard Pyle ricostruisce la scena del romanzo Quo Vadis? in cui Nerone suona la cetra mentre la città brucia

Nerone fu accusato dai suoi nemici di aver incendiato Roma. Quest’olio di Howard Pyle ricostruisce la scena del romanzo Quo Vadis? in cui Nerone suona la cetra mentre la città brucia

Foto: Bridgeman / Aci

 

 

Grecia
La peste di Atene. Nel 430 a.C. la capitale attica fu devastata da un’epidemia che sterminò un terzo della popolazione.

Roma
Nerone, il benamato. Cercò sempre di ottenere il favore del popolo offrendo spettacoli di cui spesso era il protagonista.

Medioevo
Il Cid, signore della guerra. Rodrigo Díaz conosceva alla perfezione tutte le strategie di guerra della sua epoca, l’XI secolo.

'I Bucanieri', opera del pittore statunitense Frederick Judd Waugh

'I Bucanieri', opera del pittore statunitense Frederick Judd Waugh

Foto: Superstock / Album

Età moderna
I pirati dell’isola di Tortuga. Nel seicento un’isola davanti alle coste dell’attuale Haiti diventò un covo di pirati.

Età contemporanea
Angkor, riscoperta di un’antica civiltà Dopo un lungo oblio, la capitale dell’impero khmer è tornata alla ribalta.

Grandi scoperte
Il console Cesnola e il saccheggio di Cipro.

Foto del mese

Libri e mostre

Questo disegno di Louis Delaporte mostra il tempio buddista di Bayon e le sue alte torri decorate su ogni lato con il volto di Jayavarman VII. Musée Guimet, Parigi

Questo disegno di Louis Delaporte mostra il tempio buddista di Bayon e le sue alte torri decorate su ogni lato con il volto di Jayavarman VII. Musée Guimet, Parigi

Foto: Thierry Olivier / RMN - Grand Palais

Non perderti nessun numero di Storica, abbonati alla rivista cartacea o alla versione digitale e leggici sul tuo dispositivo Apple o Android! O se preferisci leggerci su pc, acquista online la nostra rivista su Issuu!

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?