Nefertiti, la bellezza in Egitto

Mensile Storica Novembre 2020

Mensile Storica Novembre 2020

Sommario

Personaggi straordinari
Robert Koch rivoluzionò il mondo della medicina scoprendo come si trasmettono malattie infettive quali la tubercolosi e il colera.

Animali nella storia
L’orso polare e i popoli inuit

Donna con le sue ospiti mentre realizza la cerimonia del tè 'cha no yu'. Illustrazione della seconda metà del XIX secolo

Donna con le sue ospiti mentre realizza la cerimonia del tè 'cha no yu'. Illustrazione della seconda metà del XIX secolo

Foto: Bridgeman / Aci

Vita quotidiana
L’arte giapponese di prendere una tazza di tè. Nel XV secolo venne elaborato un rituale ricco di significati morali ed estetici per consumare il tè.

Egitto
Nefertiti e la bellezza in Egitto. Il suo celebre busto rappresenta il modello di bellezza femminile che trionfò durante il periodo di Amarna.

Altre civiltà
I bambini congelati delle Ande. Nel 1999 gli archeologi hanno rinvenuto le mummie di tre bambini, sacrificati in una cerimonia inca.

Sulla facciata orientale del Partenone si trovava il portico d’ingresso della cella in cui era collocata la statua crisoelefantina di Atena

Sulla facciata orientale del Partenone si trovava il portico d’ingresso della cella in cui era collocata la statua crisoelefantina di Atena

Foto: Shutterstock

Grecia
Le sculture del Partenone. I frontoni e i fregi del grande tempio sull’Acropoli celebrano la grandezza di Atene.

Roma
Scontri tra gladiatori. I celebri combattimenti erano soggetti a regole e rituali rigorosi.

Medioevo
Alfonso II delle Asturie. Alla fine dell'VIII secolo d.C. il re asturiano fece di Oviedo una splendida corte.

Età moderna
Taj Mahal, icona dell’India. Il mausoleo fu costruito nel seicento in onore della prediletta dell’imperatore moghul.

Il marmo del Taj Mahal cambia di tonalità e colore a seconda della luce che si posa sul monumento. Nell’immagine, scattata all’alba, in certe zone il bianco sembra rosato

Il marmo del Taj Mahal cambia di tonalità e colore a seconda della luce che si posa sul monumento. Nell’immagine, scattata all’alba, in certe zone il bianco sembra rosato

Foto: Michele Falzone / Awl Images

Età contemporanea
Henry Morton Stanley nel cuore dell’Africa. Le sue spedizioni gli valsero grande popolarità, ma il suo comportamento fu spesso criticato.

Grandi scoperte
I bronzi del Luristan. In una regione montuosa dell’Iran sono venuti alla luce migliaia di oggetti in bronzo di grande varietà, forse realizzati dal popolo dei cassiti.

Foto del mese

Libri e mostre

Non perderti nessun numero di Storica, abbonati alla rivista cartacea o alla versione digitale e leggici sul tuo dispositivo Apple o Android! O se preferisci leggerci su pc, acquista online la nostra rivista su Issuu!

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?