Mensile Storica Ottobre 2021

Mensile Storica Ottobre 2021

Mensile Storica Ottobre 2021

Sommario

Attualità

Personaggi straordinari
Il ladro evasore. Nel XVIII secolo Jack Sheppard, specialista di scassi, divenne popolare grazie alla sua più grande abilità: evadere dalle prigioni in modo spettacolare.

Evento Storico
La cintura di ferro. Nel 1643 l’ingegnere Vauban propose a Luigi XIV di creare lungo le frontiere una catena di fortezze per proteggere la Francia.

'Francesco I di Francia cura gli scrofolosi'. Affresco di Carlo Cignani ed Emilio Taruffi. XVII secolo. Palazzo comunale, Bologna

'Francesco I di Francia cura gli scrofolosi'. Affresco di Carlo Cignani ed Emilio Taruffi. XVII secolo. Palazzo comunale, Bologna

Foto: Scala, Firenze

Vita quotidiana
I re taumaturghi. A partire dal X secolo s’iniziò a credere che i sovrani di Francia e Inghilterra potessero guarire i malati affetti dalla scrofolosi con un semplice tocco.

Egitto
Le malattie dei sovrani d’Egitto. Le mummie dei faraoni dimostrano che questi pativano gli stessi malanni che affliggevano i loro sudditi.

Grecia
La monumentale tomba di Alicarnasso. Il sepolcro di Mausolo, satrapo della città, divenne una delle sette meraviglie del mondo antico.

Affresco che rappresenta il mausoleo di Alicarnasso in forma idealizzata. Dipinto da Nikolaus Schiel nell’abbazia di Novacella, in Alto Adige. 1669

Affresco che rappresenta il mausoleo di Alicarnasso in forma idealizzata. Dipinto da Nikolaus Schiel nell’abbazia di Novacella, in Alto Adige. 1669

Foto: DEA / Scala, Firenze

Grecia
Ulisse, un re dell’Età del bronzo. Il protagonista dell’Odissea omerica rimanda a un passato reale: quello della splendente civiltà micenea.

Roma
La conquista della Britannia. All’imperatore Claudio si deve uno dei maggiori successi della storia militare di Roma.

Medioevo
L’arte dei sogni di Bosch. Nelle sue opere il pittore offre un inesauribile repertorio di creature fantastiche e visioni oniriche.

Età moderna
La basilica di Santa Sofia. Simbolo di Costantinopoli dal 532, nel XV secolo fu convertita in moschea.

'Giardino delle delizie'. Hieronymus Bosch, 1500 circa. Museo del Prado, Madrid

'Giardino delle delizie'. Hieronymus Bosch, 1500 circa. Museo del Prado, Madrid

FOTO: Erich Lessing / Album

Età moderna
I miti su Cristoforo Colombo. Storia di un personaggio controverso che segnò il destino del mondo.

Libri e mostre

Non perderti nessun numero di Storica, abbonati alla rivista cartacea o alla versione digitale e leggici sul tuo dispositivo Apple o Android! O se preferisci leggerci su pc, acquista online la nostra rivista su Issuu!

Se vuoi ricevere la nostra newsletter settimanale, iscriviti subito!

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?