Mensile Storica Novembre 2021

Mensile Storica Novembre 2021

Mensile Storica Novembre 2021

Sommario

Personaggi straordinari
I fratelli Herschel. Intorno al 1780 William e Caroline Herschel realizzarono scoperte astronomiche cruciali.

Evento Storico
La corazzata Potëmkin. Nel 1905 l’equipaggio della nave ammiraglia della flotta russa si sollevò contro il governo zarista.

Vita quotidiana
Dormire e sognare in Egitto. Gli antichi egizi mentre dormivano portavano amuleti per proteggersi dai brutti sogni e da ogni pericolo.

Egitto
La fine di Marco Antonio e Cleopatra. Dopo la battaglia di Azio la coppia di amanti si ritrovò assediata da Ottaviano ad Alessandria d’Egitto.

'La morte di Cleopatra'. Olio di Jean-André Rixens. 1874. Musée des Augustins, Tolosa

'La morte di Cleopatra'. Olio di Jean-André Rixens. 1874. Musée des Augustins, Tolosa

Foto: Dea / Album

Grecia
Alla ricerca di Atlantide. Nel IV secolo a.C. Platone raccontò di un’isola che mille anni prima era sprofondata nell’oceano.

Altre civiltà
Castros delle Asturie. Considerati insediamenti di epoca romana, i castros asturiani in realtà risalgono all’Età del bronzo.

Castro di Coaña, il primo insediamento studiato: i primi scavi risalgono al 1877

Castro di Coaña, il primo insediamento studiato: i primi scavi risalgono al 1877

Foto: Stockphotoastur / Getty Images

Roma
Le Meditazioni di Marco Aurelio. Scritta durante le campagne del Danubio, l’opera è divenuta un classico della filosofia.

Medioevo
La fede dei catari. Nel XII secolo si diffuse una dottrina cristiana che mirava a riportare le anime alla patria celeste.

I catari vengono espulsi da Carcassonne. Miniatura delle 'Grandes chroniques de France'. XV secolo. British Library, Londra

I catari vengono espulsi da Carcassonne. Miniatura delle 'Grandes chroniques de France'. XV secolo. British Library, Londra

Foto: Bridgeman / ACI

Età moderna
La Torre di Londra. Eretta nell’XI secolo, questa fortezza fu una residenza reale, uno zoo e una prigione di stato.

Età contemporanea
Gli ultimi samurai. La rivoluzione dei guerrieri giapponesi in difesa dei valori tradizionali.

I soldati dell'esercito imperiale presentano le teste di Saigo e di altri leader ribelli alle autorità militari giapponesi

I soldati dell'esercito imperiale presentano le teste di Saigo e di altri leader ribelli alle autorità militari giapponesi

Foto: Alamy / ACI

Grandi scoperte
Il Sebasteion. Un monumento ad Afrodisia, nell’attuale Turchia, onorava gli imperatori romani.

Storia visuale
Il muro di Berlino. Simbolo di divisione, rimase in piedi dal 1961 al 1989.

Libri e mostre

Non perderti nessun numero di Storica, abbonati alla rivista cartacea o alla versione digitale e leggici sul tuo dispositivo Apple o Android! O se preferisci leggerci su pc, acquista online la nostra rivista su Issuu!

Se vuoi ricevere la nostra newsletter settimanale, iscriviti subito!

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?