Storica novembre 2019
Foto: Funkystock / Age Fotostock
Sommario
ATTUALITÀ
GRANDI INVENZIONI
La matita. Le prime matite assunsero la loro forma attuale a fine XVIII secolo.
PERSONAGGI STRAORDINARI
I fratelli Grimm. La loro antologia di fiabe avrebbe reso celebri Biancaneve, Hänsel e Gretel e Cappuccetto Rosso.
DATO STORICO
Il calcio nella Firenze del Rinascimento si giocava in piazza Santa Croce.
EVENTO STORICO
1842, l’anno del disastro in Afganistan
OPERA D'ARTE
Gargantua: La caricatura del re costò a Daumier sei mesi di prigione.
ANIMALI NELLA STORIA
Le api a Roma. Miele e cera erano indispensabili per i romani, che ammiravano l’organizzazione degli alveari.
VITA QUOTIDIANA
L’avvento del cinema. L’invenzione del cinematografo nel 1895 portò alla creazione di sale commerciali adatte a
ogni tipo di pubblico.
FOTO DEL MESE
Ristorante automatico. Una delle realtà più caratteristiche della New York degli anni trenta del secolo scorso.
ALTRE CIVILTÀ
Oltre settemila edifici in pietra punteggiano il panorama della Sardegna. Sono i nuraghi. Costruiti tra tra il XVI e il IX secolo a.C. in punti strategici dell’isola sono il monumento più rappresentativo di una civiltà e di un popolo dotato di precise abilità architettoniche.
ROMA
Strade romane, le arterie dell’impero. Nel II secolo d.C. Roma poteva contare su 400mila chilometri di vie che attraversavano l’impero in tutte le direzioni e che furono uno strumento essenziale per la coesione di un territorio così
esteso.
MEDIOEVO
Cattedrali romaniche. A partire dall’XI secolo nell’Europa occidentale ci fu un aumento esponenziale nella costruzione delle chiese in stile romanico, caratterizzato dall’utilizzo dell’arco a tutto sesto e della volta a botte.
ETÀ MODERNA
Drake, corsaro della regina. Nel cinquecento la flotta della corona spagnola dominava i mari. L’Inghilterra cercò di contrastarne la supremazia grazie all’impiego di pirati provvisti di licenze per saccheggiare. Il più famoso di tutti fu senza dubbio Francis Drake.
ETÀ MODERNA
Viaggi sulla luna. Da quando nel 1610 Galileo descrisse la luna grazie al telescopio, scienziati e scrittori iniziarono a fantasticare sulla possibilità di viaggiare fino al satellite e d’incontrarne gli abitanti.
GRANDI ENIGMI
Il fantasma dell’Opera, mito del feuilleton.
GRANDI SCOPERTE
Xochicalco, simbolo del Messico preispanico.
MOSTRE