Mensile Storica Marzo 2021_
Sommario
Attualità
Personaggi straordinari
Carême, lo chef imperiale Cucinò per Napoleone e Tayllerand elaborando piatti raffinati.
Antonin Carême fu lo chef delle principali case reali europee
Foto: Fine Art / Album
Grandi invenzioni
La forchetta. Già usata dai bizantini, fu introdotta in Europa intorno all’anno mille.
Evento Storico
La rivolta māori. Nel 1860 i nativi insorsero per proteggere le loro terre.
Vita quotidiana
La moda delle maschere. Tra il XVI e XVII secolo le nobildonne coprivano il volto per proteggerlo dal sole.
Egitto
Come furono costruite le piramidi Operai specializzati e una programmazione minuziosa permisero di erigere questi giganti di pietra.
La conquista di Gerusalemme. Tela di Émile Signol, 1847. Reggia di Versailles
Foto: White Images / Scala, Firenze
Grecia
Il guerriero di Pilo. Nel 2015 venne scoperta a Pilo, nella Grecia sud-occidentale, la tomba intatta di un guerriero miceneo.
Roma
La ribellione di Vercingetorige. Nel 52 a.C. il capo arverno guidò la rivolta dei galli contro l’occupazione romana dei loro territori.
Medioevo
La prima crociata. Nel 1099 un esercito di cavalieri marciò verso la Terra Santa con il proposito di conquistare Gerusalemme.
Piramide di Ehécatl, un monumento circolare dedicato al dio del vento. Calixtlahuaca
Foto: Cavan / Alamy / ACI
Età moderna
L’impero azteco. Tra il XIV e il XV secolo gli aztechi costruirono un imponente impero, in seguito distrutto dagli spagnoli.
Età moderna
La vera storia di Pocahontas. La principessa indiana powhatan ebbe un ruolo chiave nelle relazioni tra i nativi e i coloni inglesi giunti in Virginia nel 1607.
Grandi scoperte
Tito Bustillo. Rinvenute delle pitture rupestri nelle Asturie.
Pannello principale di Tito Bustillo
Foto: Alberto Morante / Efe
Foto del mese
Libri e mostre
Non perderti nessun numero di Storica, abbonati alla rivista cartacea o alla versione digitale e leggici sul tuo dispositivo Apple o Android! O se preferisci leggerci su pc, acquista online la nostra rivista su Issuu!