Mensile Storica Dicembre 2020
Sommario
Personaggi straordinari
Cesare Lombroso. Alla fine del XIX secolo il medico italiano sviluppò una controversa teoria secondo la quale i delinquenti erano «atavici» o esseri primitivi da eliminare.
Evento Storico
Il cavo sottomarino che collegò due continenti. Nel 1858 fu posato un cavo telegrafico per mettere in comunicazione Europa e Stati Uniti, ma funzionò solo per tre settimane.
Cesare Lombroso. Ritratto opera di Anton Maria Mucchia. 1910. Museo Lombroso, Torino
Foto: Bridgeman / Aci
Venti date che hanno cambiato la storia
Dalla Grecia classica al mondo contemporaneo, venti episodi che contribuirono a cambiare il loro tempo.
Egitto
Il faro di Alessandria. All’ingresso del porto della città si ergeva un’enorme torre alta più di cento metri, la cui luce di notte brillava tanto da farla sembrare una stella.
Grecia
Socrate, il maestro della Grecia. Rivoluzionò gli insegnamenti filosofici e raccolse attorno a sé discepoli con i quali praticò un metodo di argomentazione basato sul dialogo.
Morte di Socrate circondato dai suoi discepoli. Olio di Jacques Louis David. XVIII secolo. Metropolitan Museum, New York
Foto: Erich Lessing / Album
Medioevo
Cavalieri medievali. Tra il XII e il XIV secolo la cavalleria incarnò gli ideali tipici del mondo cortese.
Età Moderna
Viaggio verso il nuovo mondo. Nel XVI e XVII secolo la traversata era durissima e l’esito sempre incerto.
Età Moderna
Filippo V, il re “pazzo”. Da quando era ragazzino, il primo Borbone di Spagna soffriva di depressione e di gravi disturbi di personalità.
Rappresentazione di un torneo. Miniatura del XIV secolo. Bibliotheque Royale de Belgique, Bruxelles
Foto: Oronoz / Album
Grandi scoperte
Laocoonte. Gli scavi realizzati nel 1506, all’interno di un vigneto a Roma, portarono alla luce uno dei gruppi scultorei più emblematici dell’arte antica.
Libri e Mostre
Non perderti nessun numero di Storica, abbonati alla rivista cartacea o alla versione digitale e leggici sul tuo dispositivo Apple o Android! O se preferisci leggerci su pc, acquista online la nostra rivista su Issuu!