Storica Nationa Geographic Maggio 2020
Sommario
EVENTO STORICO
Il caso Dreyfus, una battaglia per la verità nella Francia di fine ottocento.
VITA QUOTIDIANA
Invecchiare a Roma: un privilegio, ma anche un rischio reale di venir abbandonati.
MAPPA DEL TEMPO
L’Europa nel XVI secolo.
Fotografia di Alfred Dreyfus dopo la condanna del dicembre del 1894
Foto: Bridgeman / ACI
EGITTO
Vi raccontiamo il contenuto delle lettere di Amarna, centinaia di tavolette che hanno svelato le relazioni diplomatiche tra i faraoni e gli altri sovrani del Vicino Oriente
ALTRE CIVILTÀ
I giardini pensili di Babilonia. Non sono state trovate prove dell'esistenza di quella che era considerata una delle sette meraviglie del mondo antico.
GRECIA
Olimpia, la madre di Alessandro. Le poche notizie che abbiamo su di lei rispondono a consolidati pregiudizi di genere.
MEDIOEVO
La fine del mondo nel Medioevo. Il libro dell’Apocalisse ebbe grande influenza nel Medioevo.
ETÀ MODERNA
Donne e Inquisizione. Le donne spagnole non sfuggirono ai processi del Sant’Uffizio.
Ricostruzione artistica di Babilonia incentrata sul mito dei giardini pensili
Foto: 3D Graphics Kais Jacob
ETÀ CONTEMPORANEA
L’oppio in Cina. Quando i britannici imposero il commercio della droga.
IL ROVESCIO DELLA TRAMA
GRANDI ENIGMI
La sifilide fu portata da Colombo o era già presente in Europa?
GRANDI SCOPERTE
Necropoli romana: nel 1939 venne ritrovato un mausoleo sotto San Pietro.
FOTO DEL MESE
LIBRI
Il Cammeo Gonzaga risale al I secolo d.C. e si trova all’Ermitage di San Pietroburgo. Probabilmente rappresenta Olimpiade in secondo piano, vicino al figlio Alessandro Magno
Foto: Alamy / ACI
Non perderti nessun numero di Storica, abbonati alla rivista cartacea o alla versione digitale e leggici sul tuo dispositivo Apple o Android! O se preferisci leggerci su pc, acquista online la nostra rivista su Issuu!