Foto: Library of Congress
Nell’immagine sopra queste righe è riprodotta una battaglia a palle di neve svoltasi davanti a Capitol Hill (la sede del Congresso degli Stati Uniti) il 14 dicembre 1923. Si tratta della più antica attestazione fotografica di una battaglia poi entrata nella tradizione, celebrata ogni anno in occasione della prima tormenta di neve su Washington DC. La sua peculiarità? Lo scontro si gioca tra repubblicani e democratici. Tuttavia i combattenti non sono membri del Congresso o senatori: si tratta piuttosto dei “paggi”, o fattorini, di Capitol Hill, ovvero di ragazzi tra i sedici e i diciotto anni impiegati alla camera o al senato per aiutare nello svolgimento del processo democratico. La loro esistenza sembra essere antica quanto quella del Congresso stesso, anche se ha assunto via via tratti più istituzionali, come appunto i limiti di età (un tempo erano assunti anche bambini di otto anni), e nel 2011 la carica è stata abolita. Oltre ad aiutare concretamente parlamentari e senatori, i “paggi” istituirono anche una serie di tradizioni molto apprezzate dal pubblico statunitense (e dai giornalisti). Tra queste, appunto, l’annuale battaglia a palle di neve, che tuttora si svolge tra gli abitanti della capitale.