Foto: AP
All'inizio del 1942, durante la Seconda guerra mondiale, un gran numero di soldati tedeschi e italiani fu trasferito in Nord Africa. Dal settembre 1940 gli italiani avevano aperto le ostilità contro le posizioni egiziane controllate dall'impero britannico, e la superiorità degli inglesi divenne presto evidente. Di conseguenza, Adolf Hitler decise d'inviare gli Afrika Korps, guidati da Erwin Rommel (soprannominato la "Volpe del deserto"), e così il fronte africano della guerra venne ufficialmente aperto. Nonostante gli enormi sforzi dei tedeschi, l'esercito britannico, guidato dal generale Montgomery, li sconfisse nella maggior parte degli scontri, incidendo così in modo determinante sull'esito del conflitto. L'immagine, scattata nel marzo 1942, mostra una lunga fila di prigionieri tedeschi e italiani nel mezzo del deserto libico, in marcia verso un campo d'internamento a Tobruk. Il fronte sarebbe rimasto aperto per quasi un altro anno con la campagna di Tunisia, iniziata a novembre.