La pittrice e il rivoluzionario

Foto: AP

Il 12 gennaio 1937 il rivoluzionario sovietico Lev Trockij e sua moglie giunsero in Messico dopo che la Norvegia gli aveva revocato il diritto di asilo. Al loro arrivo al porto di Tampico furono ricevuti dalla pittrice Frida Kahlo, moglie di Diego Rivera, anch'egli pittore, che aveva fatto da mediatore perché il Messico offrisse rifugio a Trockij. Il rivoluzionario fu ospitato nella Casa Azul, la seconda residenza di Kahlo e Rivera a Città del Messico, dove rimase fino al 1939, quando la coppia ruppe i rapporti con lui. La rottura fu in parte dovuta al cambio di posizionamento politico di Rivera e Kahlo, che si avvicinarono sempre più al pensiero stalinista, ma vi giocò una parte anche il breve idillio tra la pittrice e il rivoluzionario: erano soliti incontrarsi in casa della sorella di Kahlo e Trockij le nascondeva biglietti d'amore nei libri che le prestava, finché la moglie non scoprì la storia e costrinse lo sposo a rompere con la pittrice.

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?