Foto: AP
Il campionato mondiale di calcio del 1938 fu speciale per diversi motivi. Nel corso dell'evento sportivo, svoltosi in Francia nel mese di giugno, si fece sempre più palpabile il clima di estrema tensione che si respirava in Europa negli anni precedenti allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Ad esempio, una delle grandi assenti fu la squadra austriaca: questo perché il Paese era stato invaso dalla Germania nel marzo dello stesso anno. Nell'immagine sopra queste righe si possono vedere i giocatori italiani in posa nel saluto fascista appena prima di disputare la finale: una partita che li contrappose all'Ungheria e che l'Italia vinse 4-2, ottenendo il titolo così campionessa. Divenne così la prima squadra a vincere il torneo per la seconda volta, dopo la vittoria del 1934. Questo fu l'ultimo mondiale prima della pausa imposta dalla guerra: il successivo si sarebbe svolto nel 1950.