Maschere per allenarsi

Foto: AP

Quella che era nata come una forza di polizia che aveva l'obiettivo di proteggere il partito nazista e i suoi principali leader finì per essere una delle forze di combattimento più riconosciute nella Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale (1939-1945). Nacque nei primi anni '20 e i suoi membri furono soprannominati "camicie nere" o "camicie marroni". La professionalizzazione e la crescita del corpo sono parallele all'ascesa del partito al potere. Himmler emerse come loro leader intorno al 1925 e nel 1933, con Hitler già Cancelliere del Reich, circa 50.000 uomini formarono le famose Waffen SS. Nel corso della guerra parteciparono al conflitto, ma si dice che nella maggior parte dei casi le loro prestazioni furono mediocri perché erano in realtà un organo fortemente ecologico, i cui membri avevano ricevuto più un indottrinamento che un vero e proprio addestramento militare. In questa immagine scattata a Berlino nel 1937 un gruppo di membri delle SS si sottopone a un allenamento fisico con maschere antigas per abituarsi alla respirazione imposta da questo tipo di protezione contro gli attacchi chimici.

Non perderti nessun articolo! Iscriviti alla newsletter settimanale di Storica!

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?