L'incontro tra Gandhi e i balilla

Foto: Cordon Press

In questa fotografia, scattata il 13 dicembre 1931, Mahatma Gandhi appare circondato da diversi gerarchi fascisti e da alcuni bambini in divisa da balilla. Questo incontro dall’iconografia tanto stridente – il pioniere della nonviolenza circondato da bambini in tenuta militare – si svolse a Roma, in occasione di una breve visita di Gandhi di ritorno in India dall’Inghilterra. La marcia per il sale e la ribellione all’impero britannico in favore dell’indipendenza dell’India erano avvenute appena l’anno prima. Dopo il suo arresto il Regno Unito aveva deciso di negoziare: la sua scarcerazione e la legittimazione della raccolta del sale e del boicottaggio dei tessuti inglesi in cambio della cessazione della disobbedienza civile e della partecipazione di Gandhi a una tavola rotonda a Londra, appunto nel 1931. Quella conferenza si tradusse in un nulla di fatto, ma il leader indiano ne approfittò per visitare l’Italia, forse nella speranza di incontrare il papa Pio XI, che tuttavia rispose di essere troppo occupato (pare per via dell’abbigliamento “indecente” di Gandhi, che malgrado il clima invernale girava per Roma nella sua tunica di cotone con i sandali ai piedi). Lo ricevette invece Benito Mussolini, in un colloquio durato appena venti minuti e che non fu immortalato su pellicola. Le fotografie e i filmati che restano mostrano Gandhi sempre circondato dalle folle: una figura in bianco che spicca contro la massa nera delle divise fasciste.

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?