L'angelica leggenda di Audrey Hepburn

Foto: AP

Audrey Hepburn è una delle più grandi star della storia del cinema. La sua filmografia comprende appena una trentina di pellicole, molte delle quali sono però classici immortali, come Colazione da Tiffany, Vacanze romane o My fair lady. Il salto alla notorietà avvenne nel 1953 con Vacanze romane, uno dei primi e dei più grandi successi della sua carriera; da allora cominciò la sua epoca d'oro, che dominò soprattutto negli anni sessanta.

Avrebbe potuto girare molti altri film, ma preferì dedicare parte del proprio tempo a collaborare con organizzazioni di beneficenza come l'Unicef, di cui fu ambasciatrice, e dedicandosi a cause umanitarie come la malnutrizione infantile, che conosceva bene, avendola patita in Olanda, dov'era nata: negli anni della Seconda guerra mondiale lei e la sua famiglia si cucinavano dei biscotti con farina di tulipano per poter sopravvivere. Chi la conobbe ne sottolineò, più ancora del talento attoriale, la profonda umanità; quando morì, la sua collega Elizabeth Taylor disse: «Dio sarà felice di avere un angelo come Audrey al suo fianco».

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?