Il primo treno elettrico del mondo

Foto: AP

Negli ultimi anni del XIX secolo il treno a vapore si era consolidato come un efficace mezzo di trasporto tanto per le persone quanto per le merci. Ma nel corso di quello stesso secolo si erano fatti grandi passi avanti anche nel campo dell'elettricità, per esempio con gli esperimenti di Joseph Henry, André-Marie Ampère o Michael Faraday. Presto si cominciò ad applicare l'energia elettrica in vari ambiti, come quello delle locomotrici. La compagnia tedesca Siemens, fondata a Berlino nel 1847, fu una pioniera in questo senso. Nel 1879 l'ingegnere Werner von Siemens creò il primo treno elettrico per l'Esposizione universale di Berlino. La macchina, che funzionava solo a energia elettrica, seguiva un percorso di trecento metri dentro l'esposizione ed era capaca di trasportare fino a trenta viaggiatori a una velocità di circa sei chilometri orari. Questa immagine storica mostra il viaggio del primo treno elettrico del mondo, avvenuto il 31 maggio 1879.

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?